Banner Etica Sgr
29 Ago 2014

Arte, natura e libertà: la Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo

“Una ninfa si allunga verso l’acqua, il corpo longilineo piegato nell’atto di tuffarsi, sospesa ad un’altezza di 56 metri dalla […]

“Una ninfa si allunga verso l’acqua, il corpo longilineo piegato nell’atto di tuffarsi, sospesa ad un’altezza di 56 metri dalla superficie del fiume. Le sue braccia sono protese nella caduta, ma non fenderanno mai l’acqua. La donna si limita a dondolare dolcemente nel vento. Lo scultore Antonio Sorace sta ritoccando con cura il traliccio curvo che la sostiene, tingendo d’oro i nodi di giunzione della struttura”.

(Continua a leggere…)

 

20140807_085820

“Il tuffo”, scultura di Antonio Sorace


 

“L’Italia in Movimento Lento” – il viaggio in bici per documentare le eccellenze del territorio nei settori della sostenibilità e dell’innovazione sociale e culturale – passando per la Gola del Furlo (una gola situata lungo il tracciato originario della via Flaminia) ha fatto tappa presso la “Casa degli Artisti” , residenza creativa e rifugio di Antonio Sorace e della sua compagna Andreina De Tomassi.

 

La Casa degli Artisti era originariamente una residenza destinata ai lavoratori della vicina centrale idroelettrica dell’Enel. Non più abitata, venne messa all’asta nel 2003. Andreina e Antonio la acquistarono, e dopo sette anni di ristrutturazioni la casa divenne sede dell’associazione Casa degli Artisti. Il loro obbiettivo era la realizzazione di una residenza creativa, in cui gli artisti potessero soggiornare mentre lavoravano alle loro opere, ma non solo. Per loro era fondamentale creare una comunità, dove l’arte e il territorio potessero fondersi e contaminarsi a vicenda in totale libertà. Ed ecco così che la valle è stata disseminata di opere e installazioni immerse nella natura circostante.

 

Segui “L’Italia in Movimento Lento” 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Luna’s Torta, la “libreria con cucina” di Silvia e Ilaria
Luna’s Torta, la “libreria con cucina” di Silvia e Ilaria

Libertà di Espressione e Movimento: al LEM si torna padroni del proprio corpo
Libertà di Espressione e Movimento: al LEM si torna padroni del proprio corpo

MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali
MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Via il vincolo paesaggistico a tutela dei boschi, cosa sappiamo – #804

|

La Casa del Riuso, dove gli oggetti trovano sempre una nuova famiglia

|

La storia di Cesare: anche nelle difficoltà, la felicità dipende da noi

|

Il MUOS è attivo nonostante la disobbedienza civile e i pacifisti

|

Nata Libera: un rifugio sicuro per dare libertà agli animali

|

Secondo il doomsday clock mancano 90 secondi alla fine del mondo

|

ReStartApp, il campus per i giovani imprenditori che puntano sulla montagna

|

Sono stata in Madagascar e… Quattro storie di vita e di solidarietà