Malattie ambientali: l'isolamento di Luisa e gli ultimi passi della ricerca
Seguici su:
Elettrosensibilità e sensibilità chimica multipla. In Italia, secondo l’associazione Amica, sono circa cinquantamila le persone che soffrono di queste patologie. Terranave, la trasmissione radiofonica a cura di Amisnet, questa settimana racconta la storia di Luisa.
Tutto è iniziato dieci anni fa, quando Luisa ha iniziato a soffrire di problemi all’apparato digerente, spossatezza e forte dimagrimento. Accertamenti di ogni genere non avevano fatto emergere la patologia di cui era affetta, sin quando Luisa non ha notato che la sua condizione si aggravava a seguito di una chiamata al telefonino o di una passeggiata in luoghi con una massiccia presenza di campi elettromagnetici.
Grazie a te questo contenuto è gratuito!
Dal 2013 i nostri contenuti sono gratuiti grazie ai nostri lettori che ogni giorno sostengono il nostro lavoro. Non vogliamo far pagare i protagonisti delle nostre storie e i progetti che mappiamo. Vogliamo che tutti possano trovare ispirazione nei nostri articoli e attivarsi per il cambiamento.
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
È stato a Roma che Luisa è riuscita a decifrare la sua patologia: elettrosensibilità, a cui si è aggiunta una sensibilità chimica multipla. L’unica soluzione è stata quella di allontanarsi dalla città, dove conduceva una vita ricca di rapporti sociali e attività, per trasferirsi in un luogo pulito da campi elettromagnetici e sostanze chimiche. Delle malattie ambientali si conosce ancora poco, soprattutto in Italia, ma l’associazione capitolina Amica sta cercando ormai da anni di divulgare conoscenza e informare sulle ricerche scientifiche esistenti.
Per saperne di più:
Il sito del network Amisnet: amisnet.org
L’archivio delle puntate di Terranave: www.italiachecambia.org/categoria/terranave/
Articoli simili

Una vacanza detox al Centro Ecologico Autosufficienza per equilibrare il proprio essere

Vaccini e farmaci: ecco la proposta di medici e ricercatori per fermare l’oligopolio delle case farmaceutiche
