25 Gen 2016

Da senzatetto a contadini biologici: l'esempio di Miami

Scritto da: Marco Fossi

Ex clochard coltivano frutta e verdura biologica, li vendono e gestiscono un ristorante biologico. Grazie ad un'iniziativa della Camera di commercio di Miami molti senzatetto americani hanno ritrovato una casa ed un lavoro dignitoso. Una buona idea che potrebbe essere replicata in Italia.

Ma chi ha detto che le camere di commercio sono inutili? Quelle americane, ovviamente. La Camera di Commercio di Miami da vent’anni aiuta i senzatetto a rifarsi una vita, anche alloggiandoli presso una ex base militare trasformata due decenni fa in azienda agricola. Qui i clochard coltivano frutta e verdura biologica, li vendono e gestiscono un ristorante biologico con specialità vegetariane molto apprezzato.

 

Farmer-market-peppers

In vent’anni, più di diecimila persone hanno usufruito di questo aiuto, dimostrando che la solidarietà può aiutare a reinserire nella società attiva tante persone che versano in uno stato di difficoltà.

Una buona idea che potrebbe essere copiata anche in Italia: siamo pieni di Camere di commercio – forse anche troppe, visto che una riforma vuole diminuirne il numero – e anche le basi militari in disuso non ci mancano. Ci vuole solo un po’ di buona volontà, di iniziativa e spirito di intraprendenza. Doti che agli italiani non dovrebbero mancare…
E se qualcuno ha già intrapreso iniziative analoghe, fatecelo sapere nei commenti!

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Dai locali serali alla locanda montana in Val Pennavaire: ecco la storia di Nicole e Alfredo
Dai locali serali alla locanda montana in Val Pennavaire: ecco la storia di Nicole e Alfredo

Silvia Salmeri, un tumore, un figlio e il trasferimento al sud: “Non fatevi frenare dai sensi di colpa e dalle paure”
Silvia Salmeri, un tumore, un figlio e il trasferimento al sud: “Non fatevi frenare dai sensi di colpa e dalle paure”

La Giocattolaia: “I miei giocattoli in legno nascono da storie e raccontano desideri”
La Giocattolaia: “I miei giocattoli in legno nascono da storie e raccontano desideri”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il Ramadan diventa plastic free e senza usa e getta – #699

|

La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani

|

L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

|

Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

|

Collettivo Ocra, a Ragusa gli interventi di decoro urbano parlano il linguaggio dell’arte

|

Gli amanti manichini

|

Emergenza idrica in Liguria: la ricerca di possibili soluzioni sistemiche e prolungate

|

Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”