3 Gen 2017

Viaggio tra gli eremiti d’Italia #4 – Cos’è la verità?

Continua il viaggio di Alessandro Seidita e Joshua Wahlen per incontrare gli ultimi eremiti d'Italia. I due giovani registi, giunti in Calabria, incontrano Swami Atmananda, ex pugile che vive da oltre trent'anni senza denaro ed elettricità.

“La verità non è una teoria, non è un sistema filosofico speculativo, non è penetrazione intellettiva. La verità è l’esatta rispondenza con la realtà. Per l’uomo, la verità è l’incontrovertibile conoscenza della propria vera natura”.

 

Ex pugile, oggi eremita indocristiano, Swami Atmananda vive da oltre trent’anni senza denaro ed elettricità nell’Eremo dell’Armonia Primigenia, in Calabria.

 

 

Le storie degli eremiti incontrati durante questo viaggio, i conflitti e la vocazione di chi ha scelto di vivere in solitudine saranno raccontati nel documentario “Voci dal Silenzio”, che cercherà di sviluppare un discorso corale sull’esperienza ascetica. Per partecipare al progetto clicca qui.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie
Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie

Semi in Mente: un antico casale rinasce in un progetto di cambio vita e valorizzazione del territorio
Semi in Mente: un antico casale rinasce in un progetto di cambio vita e valorizzazione del territorio

rurAllure: sostenere il turismo lento dei cammini per valorizzare i territori
rurAllure: sostenere il turismo lento dei cammini per valorizzare i territori

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Iraq, 20 fa iniziava l’invasione Usa, cosa rimane? – #692

|

Quando l’inclusione parte dalla cucina: a Novara i giovani con disabilità cognitiva studiano per diventare chef

|

“Non paghiamo il fossile”, la campagna di Ultima Generazione arriva anche a Catania

|

Matrioška, l’officina di creatività e manualità che fa rivivere gli spazi abbandonati della città

|

TrashTeam, l’associazione che dedica alberi di antiche varietà ai nuovi nati del 2023

|

Gioosto, l’e-commerce che sostiene le piccole aziende etiche ed ecologiche

|

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

|

Dieci anni di Mondeggi Bene Comune: storia di una fattoria senza padroni – Io Faccio Così #377