15 Apr 2020

Dialogo tra me e me. Senza risposte e con tante domande – Matrix è dentro di noi #1

Scritto da: Daniel Tarozzi

Vi proponiamo la prima puntata del nuovo format settimanale di Daniel Tarozzi, Matrix è dentro di noi, il format che vi porta alla scoperta dei meandri dell'Italia che Cambia e soprattutto ci guida alla ricerca di nuovi o antichi punti di vista e nuove o antiche forme di pensiero. La domanda che ci muove è sempre la stessa: la realtà è veramente quella che percepiamo? O i nostri pensieri guidano la nostra percezione in modo spesso superficiale e approssimativa?

Ed eccoci giunti alla prima puntata del mio nuovo format! Per sapere come nasce vi invito a leggere l’articolo introduttivo. Dopo anni di ricerca sul campo ho deciso di prendermi uno spazio in cui affrontare i temi che toccano le nostre vite da vicino da un punti di vista “altro” con il cosiddetto pensiero laterale. Andare oltre i dualismi, a favore o contro, ma cercando più che risposte nuove domande.

Sono convinto che viviamo una realtà finta, mossi da falsi miti e false convinzioni ma queste convinzioni ce le siamo costruite. Serviamo padroni che non esistono, Dei inventati. Quanto c’è di veramente libero nelle nostre azioni? Cosa resta di noi, in noi, se togliamo le varie sovrastrutture come la famiglia, la scuola, il sesso, la morte, le paure, la cultura, i media?

In questa prima puntata ho deciso di dialogare con… me stesso! Un dialogo tra me e me. Buona visione!

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
La Via del Cambiamento, dalla fiducia al clan ecco i racconti dei partecipanti
La Via del Cambiamento, dalla fiducia al clan ecco i racconti dei partecipanti

Turiya Yoga, la scelta di Simone fra solidarietà e ricerca dell’armonia interiore
Turiya Yoga, la scelta di Simone fra solidarietà e ricerca dell’armonia interiore

Dalla Sardegna all’Everest, l’impresa (im)possibile di Carlo Gaspa
Dalla Sardegna all’Everest, l’impresa (im)possibile di Carlo Gaspa

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Al via la Cop 28 di Dubai, fra le polemiche – #841

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!

|

Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

|

Il progetto della funivia che spaventa Genova

|

La sovranità alimentare è possibile in Sardegna?

|

Caccia in Sicilia: a dispetto del buon senso e della crisi ambientale si continua a sparare

|

Port’Alba va salvata, il manifesto dei librai per restituire giustizia all’antica strada

|

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili