Seguici su:
In tempi come questi siamo assediati dalle domande. Da quando il virus è improvvisamente entrato nelle nostre vite abbiamo dovuto cambiare, in un modo o nell’altro, la nostra quotidianità e le nostre abitudini. Le domande che ci facciamo tutti i giorni sono tante, spinti dall’incertezza del domani. Ma, in fondo, mai come ora abbiamo avuto la possibilità di approfittare di questo momento di lentezza per soffermarci a pensare e progettare quello che vogliamo sia il nostro domani.
Cosa cambierà nelle nostre vite quando questo momento di crisi sarà passato? Come cambieranno economia, lavoro, alimentazione, ambiente, educazione, relazioni o semplicemente il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi? Perché, tra le tante domande, queste sono quelle che davvero ci possono salvare. In fondo, in un periodo come questo, abbiamo due possibilità: aspettare che le cose cambino oppure essere noi stessi il cambiamento.
Da questo presupposto Macrolibrarsi ha organizzato “Vivi Consapevole Live“, tre giorni di conferenze, dal 9 all’11 aprile, per dare voce a quindici esperti di fama internazionale che, in diretta online, condivideranno riflessioni e consigli pratici su importanti temi di attualità, per ripensare, insieme, un nuovo mondo. Si parlerà di alimentazione e salute, di autoproduzione, di decrescita, di crisi economica e sociale. Ma anche di homeschooling, di benessere attraverso lo yoga e la meditazione, di medicina naturale e fitoterapia.
Tra i diversi interventi, venerdì 10 aprile dalle 10.00 alle 11.30 parteciperà anche il nostro Daniel Tarozzi con l’approfondimento su “Quali lavori nell’Italia che cambia?”, portando l’esempio della moltitudine di realtà virtuose incontrate in questi anni in giro per il Paese che, nelle loro vite, hanno sposato il cambiamento e che stanno dimostrando concretamente che un nuovo paradigma è possibile.
Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo!
Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro paese. Vorremmo raccontarne sempre di più, mappare tutte le realtà virtuose, e magari anche la tua, ma per farlo abbiamo bisogno che ognuno faccia la sua parte.
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
«Unisciti a noi in questo evento online per ascoltare e condividere i tuoi dubbi, le tue paure e soprattutto la tua visione del futuro con quindici esperti e migliaia di altre persone che vogliono vedere oltre quello che sta accadendo adesso ed essere autori di importanti opportunità di cambiamento».

Giunti a questo punto… come partecipare? La partecipazione sarà gratuita ed è possibile prendere parte alla diretta Zoom da computer, tablet o smartphone. Per prenotare la partecipazione alla conferenza occorre compilare il modulo (bastano nome e indirizzo email) in questa pagina e, una volta ricevute le istruzioni per email e il link per accedere alla diretta, si potranno seguire tutti gli interventi e interagire con i relatori, con la possibilità di scaricare le registrazioni.
«Le alternative sono due: o lamentarci e farci travolgere dagli eventi o essere noi stessi il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo!”
Articoli simili

Libertà di stampa e industria petrolifera: come fare giornalismo ambientale al tempo della transizione ecologica?

Libri, film e link per comprendere meglio la pandemia
