14 Set 2022

10 anni in 10 giorni – Un caffè con Italia Che Cambia #5

Scritto da: Redazione

Sesto giorno di viaggio e quinto anno di Italia che Cambia da raccontarvi. Nascono dei nuovi portali, l'area video suggella una collaborazione molto importante in Romagna, mentre gli Agenti del Cambiamento si incontrano in una grande festa per stringere nuove collaborazioni. Tutto queste mentre Daniel compie un passo molto importante per la sua vita.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione
La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

Europa per la Pace, il mondo nonviolento si mobilita per dire no a guerra e armi
Europa per la Pace, il mondo nonviolento si mobilita per dire no a guerra e armi

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”
Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

I bambini ucraini rapiti e l’attivista incarcerata – #695

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

|

Un telaio nel bosco, lo spazio che fra mare e foreste diffonde la tradizione del “saper fare”

|

Carbonio insanguinato: la vendita dei carbon credits minaccia i popoli indigeni e non aiuta l’ambiente