10 Dic 2024

Biblioteca dell’Assunzione, il luogo dove si creare comunità facendo cultura

Scritto da: Martina Maiorano

Una biblioteca di comunità, nata un paio d'anni fa, è diventata presto un centro di incontro e socializzazione che cerca di andare incontro ai bisogni delle persone che vivono il quartiere.

Salva nei preferiti

Campania - Biblioteca è spesso sinonimo di cultura e incontro e luogo per eccellenza in cui si custodiscono e preservano i libri. “Chi non legge, a settant’anni, avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni. C’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’Infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro”. Così Umberto Eco descriveva la potenza dei testi e quanto possano essere utili per compiere viaggi e vivere altre storie.

A Napoli, Ida Stringile e Flaviomassimo Grumetti hanno ripreso le parole di Eco, dando vita alla Biblioteca dell’Assunzione, struttura molto particolare che si trova all’interno del Circolo Polisportivo Bernardo Tanucci A.S.D. L’iniziativa ha visto la luce nel 2022, diventando presto un punto di scambio culturale importante in un quartiere dove scarseggiano centri giovanili e luoghi d’incontro.

unnamed 1
Incontro Club del libro
BIBLIOTECA COME SPAZIO DI CONDIVISIONE

Da dove è nata l’idea? Lo abbiamo chiesto alla proprietaria Ida Stringile. «La Biblioteca dell’Assunzione è stata istituita nel 2022 e possiede circa 3000 volumi tra monografie, fumetti e periodici, ma anche DVD e CD musicali ». Proprio per permettere l’accesso a tutti, «organizziamo eventi gratuiti. Ogni mese c’è il club del libro, poi letture ad alta voce con attività laboratoriali per i più piccoli, presentazioni di libri, conferenze e incontri con le associazioni del quartiere».

La Biblioteca dell’Assunzione vuole riunire grandi e piccini in attività di condivisione, infatti è possibile partecipare a «giochi da tavolo, torneo di scacchi, cineforum e feste a tema». Ida ci racconta che i testi presenti provengono da donazioni esterne o acquisti propri. «È possibile consultare e leggere i volumi presenti in sala e usufruire delle postazioni multimediali e del Wi-Fi», tutto in maniera gratuita all’interno di un luogo particolarissimo.

Lo spazio crea reti sociali che hanno effetti positivi sui cittadini e producono una serie di iniziative utili per la comunità

Entrando nella struttura si accede direttamente alla sala di scherma, allestita con ornamenti e armature che richiamano l’antica disciplina. Proseguendo, si viene catapultati in un mondo fantastico, ricco di libri che addobbano gli scaffali e sedie originali dove leggere in tutta tranquillità. Si va dalla letteratura classica al testo contemporaneo e, in compagnia di Ida e dei suoi gattini trovatelli, è possibile passare qualche momento in pace, lontani dal caos della città.

UN PUNTO CULTURALE E INCLUSIVO PER I CITTADINI

L’obiettivo che si sono posti Ida e Flaviomassimo è stato quello di «istituire un punto culturale gratuito», essenziale sul territorio, soprattutto come ritrovo per giovani e bambini, nel quale leggere e condividere idee e pensieri. A questo proposito, la biblioteca si pone non solo come spazio di lettura, ma ha soprattutto valore culturale e sociale, promuovendo l’inclusività. Ida precisa infatti che «tutti gli incontri sono inclusivi», affinché venga permesso a tutti di partecipare.

IMG 5306
Testi della biblioteca

Le iniziative della Biblioteca dell’Assunzione incentivano il valore comunitario del territorio, grazie alla creazione di luoghi di condivisione e comunicazione. Con la vicinanza e partecipazione delle associazioni, lo spazio crea reti sociali che hanno effetti positivi sui cittadini e producono una serie di iniziative utili per la comunità, come l’ evento natalizio, svolto annualmente nella Biblioteca, in cui Babbo Natale porta i regali ai bambini. Si tratta di una delle tante attività ludiche e inclusive per i più piccoli.

In un quartiere nel quale si fa sempre più fatica a riunirsi per i pochi luoghi disponibili e dove la cultura e l’importanza della lettura sta svanendo, la Biblioteca dell’Assunzione mira ad essere uno spazio di aggregazione fondamentale, dove potersi immergere in un viaggio tra i testi o semplicemente per stare insieme e partecipare a incontri ed eventi. Ida e Flaviomassimo favoriscono così lo sviluppo di una comunità educante, composta da associazioni e cittadini impegnati nella creazione di attività culturali e sociali.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book
Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book

Fare della pace una lezione quotidiana: la storia del maestro Pierpaolo Loi
Fare della pace una lezione quotidiana: la storia del maestro Pierpaolo Loi

Nell’Università della Calabria c’è un’esperienza autogestita unica in Europa – Calabria sarai tu #8
Nell’Università della Calabria c’è un’esperienza autogestita unica in Europa – Calabria sarai tu #8

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

In vendita l’Isolotto di Punta Pennata, gioiello del Golfo di Napoli tra storia e natura

|

Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

string(6) "napoli"