14 Dic 2024

L’idrogeno servirà solo per poche cose nella transizione energetica – Io non mi rassegno + #24

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Andrea Degl'Innocenti

Grande alleato o grande bluff? È questa la domanda che circonda l’idrogeno, un elemento su cui molti stati stanno investendo per compiere la transizione energetica. In questa puntata cerchiamo di rispondervi analizzando quali sono gli utilizzi previsti per questa risorsa e capendo, caso per caso, quando può avere senso. Spoiler alert: quasi mai.

Salva nei preferiti
URL: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/12/INMR-idrogeno.mp3
Anteprima: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/12/inmr-idrogeno-anteprima.mp3
Cover: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/12/Ep.-5-22.jpg
Name: L’idrogeno servirà solo per poche cose nella transizione energetica – Io non mi rassegno + #24
Autore: Andrea Degl'Innocenti
Permesso: ""
:: ::
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure , se hai già sottoscritto un abbonamento

URL finale: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/12/inmr-idrogeno-anteprima.mp3
Filename: inmr-idrogeno-anteprima

INDICE:

00:18 – Introduzione
02:48 – I tipi di idrogeno: marrone, grigio, blu e verde
15:16 – Auto a idrogeno? Anche no
24:38 – Riscaldamento e cucina? Nemmeno
31:35 – Idrogeno utile: settori hard to abate

Risorse utili:
Piramide dell’idrogeno
Canale YouTube Just have a think

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Tyrrhenian Link: “La nostra lotta continua oltre lo sgombero del presidio degli ulivi”
Tyrrhenian Link: “La nostra lotta continua oltre lo sgombero del presidio degli ulivi”

Di quanta energia rinnovabile abbiamo davvero bisogno in Italia?
Di quanta energia rinnovabile abbiamo davvero bisogno in Italia?

Il parco eolico presso la Basilica di Saccargia diventa realtà
Il parco eolico presso la Basilica di Saccargia diventa realtà

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Gaza, tregua a un passo? La situazione – #1038

|

Il caso Todde spiegato da un avvocato penalista

|

I falsi santuari e il caso della turista uccisa da un elefante

|

Nell’Università della Calabria c’è un’esperienza autogestita unica in Europa – Calabria sarai tu #8

|

E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?

|

Disabilità visiva e passione calcistica: quando la tecnologia diventa un’alleata per l’accessibilità

|

Le case dell’acqua sono davvero sostenibili?

|

Cilento Accuvato e la nuova vita di Ivan, da commercialista a guida escursionistica

string(9) "nazionale"