Europa e riarmo: stiamo davvero andando in guerra? – Io non mi rassegno + #30
In questo episodio capiamo insieme a Dario Tamburrano il ruolo — o dell’assenza — dell’Europa nei conflitti in corso e cosa possiamo ancora fare.

INDICE
00:00 – Introduzione
04:53 – Come si è arrivati a Rearm Eu, da dentro
10:33 – Vero riarmo o sopravvivenza industriale?
16:57 – Perché l’Ue punta sul nucleare, in un momento bellico?
21:49 – Il ruolo dell’Europa nello scacchiere globale
25:46 – Come sta il Green deal? L’Europa è ancora all’avanguardia mondiale?
33:09 – Ai vertici d’Europa si respira “voglia” di guerra?
36:48 – L’Ue si volta dall’altra parte di fronte al genocidio a Gaza
39:07 – Cosa può fare la società civile per influenzare i governi e fermare le guerre?
42:52 – Tutto può cambiare rapidamente (anche in meglio)
DESCRIZIONE
Torniamo a parlare con Dario Tamburrano, europarlamentare del M5S che più di un anno fa ci aveva raccontato, in tempi non sospetti, come il Green Deal europeo stesse scivolando da piano di conversione ecologica a piano di conversione bellica dell’economia. A distanza di mesi, con il varo del piano Safe e l’accelerazione sul riarmo, quella che sembrava una previsione visionaria appare sempre più una fotografia della realtà. Ci facciamo raccontare da lui com’è andata dall’interno, come si è arrivati a questo punto e cosa resta oggi del Green Deal. Parliamo anche del ritorno del nucleare, di speculazioni finanziarie travestite da strategia militare, e del ruolo — o dell’assenza — dell’Europa nei conflitti in corso. Un episodio per capire meglio dove stiamo andando e cosa possiamo ancora fare.
Vuoi approfondire?
Ascolta la prima intervista a Dario Tamburrano in “Il Green deal va a fare la guerra”
Ascolta la puntata di Io non mi rassegno in cui viene spiegato il piano di riarmo europeo.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi