Banner Etica Sgr

Stefania Di Paolo per Hangar Piemonte

Stefania Di Paolo è fondatrice e curatrice della piattaforma digitale TalkwithDance, spazio digitale di confronto su temi salienti del contemporaneo che ha ospitato finora oltre 100 tra coreograf, danzator, direttor* artistici, attivist* e pensator* del panorama italiano e internazionale. Svolge contestualmente attività indipendente di curatela di formati ibridi finalizzati alla divulgazione e promozione della danza contemporanea italiana, e ha collaborato con enti e istituzioni nazionali, tra i quali Associazioni Cantieri Danza e Fondazione Piemonte dal Vivo. È dottoranda in Performance Studies and Cultural Industries presso la University of Leeds (UK) con una ricerca che indaga le connessioni tra pratiche della danza contemporanea e forme di attivismo della disabilità. Come ricercatrice indipendente, in passato ha curato diverse pubblicazioni sul lavoro e pensiero artistico del coreografo italiano Virgilio Sieni, tra i quali il catalogo “Vangelo secondo Matteo: 27 quadri coreografici”, progetto speciale di Virgilio Sieni per Biennale College – La Biennale di Venezia.

La morte (e la vita) di Giorgio Napolitano – #798

|

Fattoria Zero: “Siamo promotori di un’agricoltura sociale che valorizza i prodotti tipici del nostro territorio”

|

Il teatro, i ragazzi e l’ecologia: da Italo Calvino a Jean Giono

|

L’appello per l’Appennino Romagnolo, abbandonato dalla politica

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune