
I cammini di Francesco. Quando i pellegrinaggi moderni tutelano e fanno rivivere i territori
A lungo misconosciuto, il Cammino di Francesco è una delle rotte di pellegrinaggio più antiche del nostro paese. Nel tratto toscano casentinese ha un cuore di boschi e foreste, in cui il contatto con la natura assume le forme di un misticismo laico, ispirato ai valori di semplicità del santo a cui deve il suo nome. Per creare una rete che tuteli il territorio e accolga i pellegrini lungo la strada, è nata l’Associazione I Cammini di Francesco in Casentino, che da anni custodisce i sentieri cercando di colmare lo scollamento tra chi vive l’esperienza lungo la strada, gli abitanti e le istituzioni.