Cinque incontri digitali per portare il teatro a famiglie e bambini del Casentino
Seguici su:
Forti della felice esperienza legata al progetto Dietro la m@schera, realizzato a giugno 2020 e rivolto al pubblico dei teatri casentinesi, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Nata Teatro propongono Dietro la m@schera – Ragazzi, un nuovo percorso digitale destinato al pubblico delle famiglie e dei bambini.
In Casentino, come in tutta la provincia di Arezzo, la Fondazione Toscana Spettacolo e la Compagnia Nata lavorano insieme da anni – in stretta collaborazione con il Comune di Bibbiena e il Comune di Pratovecchio Stia – alla programmazione di iniziative rivolte al pubblico delle famiglie del Teatro Dovizi di Bibbiena e del Teatro Antei di Pratovecchio.
La grande sfida, in questo particolare momento caratterizzato dalla necessità di mantenere il distanziamento sociale, è quella di aprire un nuovo canale di comunicazione digitale che possa permettere di mantenere vivo il rapporto con il pubblico delle famiglie e dei bambini, stimolando la loro curiosità e incoraggiando l’esercizio della fantasia per farli “giocare” con gli strumenti propri del teatro e dello spettacolo dal vivo, auspicando un pronto e felice ritorno sulle poltrone dei teatri del Casentino.

L’avventura di Dietro la m@schera – Ragazzi ha avuto inizio domenica 29 novembre con un’anteprima in diretta sulla pagina Facebook della Compagnia NATA durante la quale, tra saluti e contributi video, sono state speigate le regole di questa edizione: ogni settimana ci sarà un personaggio misterioso che i ragazzi, attraverso degli indizi forniti durante i giorni precedenti, potranno indovinare durante la diretta.
Questa volta non si dovranno indovinare i nomi degli attori che hanno arricchito le rassegne dei teatri del Casentino nelle passate stagioni, bensì i personaggi legati al mondo della fiaba che i vari artisti hanno portato in scena al Teatro Dovizi nelle stagioni di Teatro Ragazzi.
Gli artisti e allievi della Compagnia NATA arricchiranno ogni puntata con contributi video realizzati ad hoc e che conterranno altri indizi utili a scoprire l’identità nascosta. Quando verrà svelata l’identità del personaggio misterioso, l’artista che lo ha interpretato sul palcoscenico si mostrerà ai bambini e regalerà loro una piccola performance.
Per i piccoli vincitori saranno messi in palio dei premi simbolici da alcuni esercizi commerciali della zona: Tuttosport Bibbiena, Legozoo, Punto e a Capo di Nicoletta Guideri, Casa del Bambino di Soci e Libreria Lina Giorgi.
Dietro la m@schera – Ragazzi proseguirà per cinque domeniche da dicembre a gennaio: sarà un modo per rinsaldare quel rapporto di vicinanza e fiducia che si è creato tra il pubblico di bambini e ragazzi del territorio con le buone pratiche teatrali che da anni vengono portate avanti dagli enti coinvolti e che, in questo caso, passa anche attraverso un uso creativo e consapevole dei nuovi media e delle tecnologie digitali.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Toscana Spettacolo e Nata Teatro con il sostegno di Comune di Bibbiena e Comune di Pratovecchio-Stia, Rete Teatrale Aretina, Residenze Artistiche Toscane, Regione Toscana e Mibact. Sponsor dell’iniziativa sono: Tuttosport Bibbiena, Legozoo, Punto e a Capo di Nicoletta Guideri, Casa del Bambino di Soci e Libreria Lina Giorg.
Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento
Articoli simili

Raccolti festival, la rassegna che porta la cultura nella città del riso

Poesie Metropolitane, l’associazione che diffonde bellezza attraverso l’arte e la poesia
