Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
10:17 27 Maggio 2025 | Tempo lettura: 3 minuti

Accordi Italia Israele: dieci giuristi diffidano il Governo Meloni dal rinnovarli

Dieci giuristi hanno inviato al Governo Meloni una diffida invitandolo a revocare il Memorandum d’Intesa con Israele.

Autore: Redazione
Salva
Governo meloni

Il 21 maggio dieci giuristi rappresentati dallo studio legale Paccioni di Bari hanno presentato una diffida formale al Governo Meloni per bloccare il rinnovo automatico del memorandum d’intesa sugli accordi Italia Israele in merito alla cooperazione militare e della difesa. L’accordo, firmato a Parigi nel 2003 ed entrato in vigore due anni dopo, è rimasto coperto da segreto militare e stabilisce una cooperazione tra l’Italia e lo Stato ebraico in ambito militare e della difesa.

Dall’importazione, esportazione e transito di materiali d’armamento alle operazioni umanitarie, dall’addestramento del personale militare all’informatica, fino alla ricerca e sviluppo in campo militare. E poi ancora scambi di visite ufficiali e di dati tecnici, informazioni e hardware, ricerca industriale, contatti tra le istituzioni militari e di difesa, visite a unità navali, aeree e impianti militari.

I dieci giuristi chiedono la sospensione del rinnovo automatico per due motivi: l’accordo rischia di violare parecchi articoli della Costituzione italiana e sarebbe anche un implicito sostegno ai crimini internazionali compiuti dal Governo di Israele verso i Palestinesi. È la gravità dei fatti in corso che li ha spinti a prendere una posizione – al contrario di alcuni governi europei, in primis quello italiano – sia contro la violazione dei diritti umani e del diritto internazionale da parte dello Stato Ebraico, sia per la negazione al popolo italiano del diritto all’informazione sui contenuti e i costi del memorandum.

L’intesa prevede che le attività siano soggette all’Accordo sulla Sicurezza del 1987, che impone rigide clausole di riservatezza. I dettagli dell’applicazione concreta degli accordi Italia Israele sono quindi inaccessibili ai cittadini e secondo i giuristi si tratterebbe di una violazione degli articoli 1, 2, 3, 10, 11, 28, 54, 117 della Costituzione, oltre che dell’articolo 21 sul diritto all’informazione.

«L’8 giugno 2025 il Governo italiano rinnoverà tacitamente il Memorandum d’Intesa in materia di cooperazione militare e della difesa con Israele. Questo avverrà nonostante la gravissima situazione attualmente in corso a Gaza, Cisgiordania e Gerusalemme Est», scrivono i firmatari della diffida, che sottolineano il procedimento in corso alla Corte Internazionale di Giustizia che ha riconosciuto la plausibilità del genocidio in atto contro il popolo palestinese, la dichiarazione della stessa Corte sull’occupazione illegale israeliana del territorio palestinese e i mandati di arresto emessi dalla Corte Penale Internazionale nei confronti del primo ministro israeliano Netanyahu e l’ex ministro della difesa Gallant per crimini di guerra e crimini contro l’umanità. 

Nonostante tutto è molto probabile che il Governo Meloni proceda al rinnovo degli accordi Italia Israele, anche perché pochi giorni fa ha bocciato il riconoscimento dello Stato di Palestina e ha votato contro l’impegno a chiedere la sospensione dell’accordo di associazione fra Unione Europea Israele e l’ipotesi di sanzioni allo Stato ebraico per i massacri a Gaza.

Vuoi approfondire?

Leggi il nostro speciale sulla Global March to Gaza, l’iniziativa della società civile per sbloccare gli aiuti umanitari e fermare il genocidio.


Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica