Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
11:39 7 Giugno 2025 | Tempo lettura: 3 minuti

UniCoop Firenze ha tolto i prodotti israeliani dagli scaffali

La decisione è arrivata dopo mesi di mobilitazioni e un’assemblea dei soci molto partecipata.

Autore: Redazione
Salva
Coop Carrara scaled
L'articolo si trova in:

Nei punti vendita UniCoop Firenze non ci saranno più prodotti israeliani sugli scaffali. La conferma è arrivata dalla stessa presidente Daniela Mori durante l’assemblea dei soci dello scorso 30 maggio, accogliendo le istanze portate avanti da una delegazione del “Coordinamento interregionale Soci Coop per la Palestina” e del gruppo “Firenze per la Palestina”.

Una decisione che arriva pochi giorni prima della partenza della Global march to Gaza e dopo mesi di mobilitazione da parte degli attivisti, fatta di presìdi, lettere e raccolte firme. Proprio davanti all’hotel che ospitava l’assemblea, i movimenti avevano organizzato una manifestazione pacifica per ribadire la propria richiesta: togliere i prodotti israeliani dagli scaffali, in nome della solidarietà con la popolazione palestinese colpita dal conflitto in corso.

“La presidente ha detto chiaramente che non ci sono più prodotti israeliani in vendita, e che è importante dare dei segnali. Ne siamo soddisfatti”, si legge nella nota rilasciata al termine dell’assemblea.

La rimozione riguarda in particolare alcuni prodotti a marchio Coop, come le arachidi e una salsa tahina precedentemente prodotte in Israele. Secondo quanto riferito dagli attivisti, i nuovi fornitori saranno egiziani. “Quando facciamo la spesa, vogliamo sapere che i nostri soldi non finanziano guerre o genocidi”, ha spiegato Saverio Benedetti, del gruppo Sanitari per Gaza, presente al presidio.

Ma non è finita qui. I movimenti hanno anche avanzato una seconda proposta: destinare il 5% degli utili di bilancio Coop a progetti di assistenza sanitaria in Palestina e al sostegno delle famiglie profughe già arrivate in Toscana. Solo a Firenze, nelle ultime settimane, sono arrivate cinque famiglie palestinesi in condizioni di grave bisogno.

Il clima all’assemblea è stato sereno, e il dialogo con la dirigenza Coop — fanno sapere gli attivisti — aperto e rispettoso. “Il nostro intervento e quello della presidente sono stati applauditi. Sentiamo che qualcosa si sta muovendo”, hanno scritto nel comunicato congiunto.

Nel frattempo, la petizione su Change.org per chiedere la rimozione dei prodotti israeliani dai supermercati Coop ha superato le 15.000 firme. UniCoop Firenze, dal canto suo, ha ricordato anche le proprie iniziative solidali già avviate nei mesi scorsi: dalla campagna “Un aiuto per Gaza” in collaborazione con la Misericordia di Firenze e la Fondazione Il Cuore si scioglie, alla raccolta fondi per l’UNHCR e al sostegno agli artigiani di Betlemme. Solo con la raccolta alimentare sono state raccolte 23 tonnellate di aiuti, che purtroppo — denunciano — risultano ancora bloccate alla frontiera israeliana.

Una vicenda che intreccia scelte economiche, etica e geopolitica, e che testimonia come anche un gesto apparentemente semplice, come quello di fare la spesa, possa diventare un atto politico.

Vuoi approfondire?

Leggi il nostro speciale sulla Global march ti Gaza, la marcia della società civile per sbloccare gli aiuti e fermare il genocidio.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica