Banner Etica Sgr

CycloLenti

Marco e Tiphaine, stanchi della routine “lavoro-guadagno-consumo e quindi Sono”, dei fine settimana troppo brevi, delle ferie mai abbastanza e di una fantomatica pensione che probabilmente mai arriverà, decidono di partire e mettersi alla ricerca di soluzioni alternative. In risposta a tutto ciò, nasce CycloLenti: un lungo viaggio di 3 anni e 3 mesi, alla scoperta del mondo e di persone che hanno deciso di vivere diversamente. Via terra, pedalano in sella ad una bici e, via mare, navigano con dei passaggi in barca a vela. Dal vecchio Continente alle immense steppe dell’Asia, andata e ritorno, un’avventura in cui i ritmi, lenti come in bicicletta e a vela, si allineano a quelli della natura.

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete