Banner Etica Sgr
ULTIMI ARTICOLI
News dal Casentino
Il racconto di un “abitante” delle Foreste Casentinesi: attiviamoci per contrastare i cambiamenti climatici
17 Giu 2022
Il racconto di un “abitante” delle Foreste Casentinesi: attiviamoci per contrastare i cambiamenti climatici

Dalle nevicate sempre meno abbondanti alle falde acquifere che si esauriscono, sono tanti i campanelli d'allarme che il Parco delle Foreste Casentinesi sta mandando. A cogliere questi segnali è un ex carrozziere che da anni vive all'interno del parco, dove gestisce un rifugio, e che ha raccontato la sua testimonianza ai ragazzi e alle ragazze di The Climate Route APS.

Leggi di più
News dal Casentino
Arts for Nature: la foresta ancestrale ospita arte, musica e letteratura
21 Lug 2021
Arts for Nature: la foresta ancestrale ospita arte, musica e letteratura

Gli alberi centenari del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ospiteranno parole e note nell'ambito di una rassegna che vuole celebrare il patrimonio naturale e culturale del territorio. Arti visive, musica, reading, ma anche trekking e visite guidate per scoprire il presente e il passato del cuore del Casentino.

Leggi di più
News dal Casentino
Naturalmente Pianoforte: il festival tra musica e paesaggi
13 Lug 2021
Naturalmente Pianoforte: il festival tra musica e paesaggi

Dal 15 al 18 luglio Naturalmente Pianoforte torna ad animare la valle del Casentino. Un inno alla musica e alla bellezza di un territorio unico, da riscoprire a passo lento. Le note del pianoforte, declinate in generi che spaziano dalla classica al jazz, restano le protagoniste indiscusse, ma tante altre imperdibili iniziative sono in programma.

Leggi di più
News dal Casentino
Ricominciamo 2021: il Casentino riparte all’insegna di arte, musica e natura
10 Giu 2021
Ricominciamo 2021: il Casentino riparte all’insegna di arte, musica e natura

Ospite della Fondazione Baracchi, prende il via la rassegna estiva "Ricominciamo 2021". Musica, teatro e tanta creatività con artisti come Simona Atzori, Gioele Dix, Andrea Mirò. In programma anche un omaggio a Morricone, una serata dantesca e un percorso nei canti della tradizione popolare. Avvio il 12 giugno con una passeggiata letteraria nella natura per “riveder le stelle”.

Leggi di più
News dal Casentino
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi fra i primi 50 al mondo
10 Mag 2021
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi fra i primi 50 al mondo

Lo IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) conferma l'invito rivolto a tre parchi italiani, fra cui il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ad aderire a una lista che premia a livello mondiale le aree protette che eccellono nella gestione e nella tutela dell'ecosistema.

Leggi di più
News dal Casentino
Oltre le restrizioni, il Teatro alla Finestra! Per la gioia dei bambini
24 Feb 2021
Oltre le restrizioni, il Teatro alla Finestra! Per la gioia dei bambini

Nell'ambito della rassegna Piccoli Sguardi, la compagnia teatrale casentinese NATA Teatro ha lanciato uno spettacolo che, pur rispettando le misure di sicurezza sanitaria imposte dalla pandemia, rimane vicino ai bambini e non rinuncia all'arte e al teatro.

Leggi di più
News dal Casentino
“Vi racconto di Alice e del coraggio di suo papà”
20 Gen 2021
“Vi racconto di Alice e del coraggio di suo papà”

Marina Martinelli ci racconta in un'intervista la storia di Simone Ciulli, un padre che ha deciso di dedicare la propria vita alla figlia Alice, una ragazza che soffre di una forma grave di autismo, costruendo per lei una casa e una vita serena. La Fondazione Alice oggi accoglie e supporta anche altre famiglie in difficoltà alle quali viene offerta la possibilità di trascorrere una vacanza in un casolare recuperato immerso nel verde.

Leggi di più
News dal Casentino
La vita è bella: un viaggio musicale nel mondo della disabilità
18 Dic 2020
La vita è bella: un viaggio musicale nel mondo della disabilità

In un video realizzato nella bellissima cornice della Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi a Bibbiena, l'associazione Amicarete presenta in un video il disco “La vita è bella”, realizzato in collaborazione con la cantautrice Anna Iorio e alla cui creazione hanno partecipato con passione ed impegno i ragazzi disabili, testimoniando con la loro musica che la diversità è una grande opportunità e ricchezza per tutti.

Leggi di più
News dal Casentino
Cinque incontri digitali per portare il teatro a famiglie e bambini del Casentino
4 Dic 2020
Cinque incontri digitali per portare il teatro a famiglie e bambini del Casentino

Per cinque domeniche da dicembre a gennaio la Fondazione Toscana Spettacolo e la Compagnia teatrale nata promuovono una serie di incontri digitali rivolti ai bambini alle famiglie. L'idea di Dietro la m@schera – Ragazzi nasce dalla volontà di mantenere vivo il rapporto con il pubblico e la curiosità dei più piccoli, in questo momento di incertezza e distanziamento fisico.

Leggi di più
News dal Casentino
Il sogno di due giovani del Casentino diventa esempio virtuoso per le acquacolture nel mondo
27 Nov 2020
Il sogno di due giovani del Casentino diventa esempio virtuoso per le acquacolture nel mondo

Malgrado le ricadute negative legate alla pandemia, l'Antica Acquacoltura Molin di Bucchio porta avanti le sue attività, premiate ora a livello europeo per la sostenibililità ambientale del progetto e per la tutela del benessere animale. Ne abbiamo parlato con Andrea Gambassini, che insieme ad Alessandro Volpone ha deciso di restare nella Valle del Casentino e di puntare sul recupero di un antico mestiere e sul ripopolamento dei torrenti del Parco delle foreste Casentinesi con specie a rischio estinzione.

Leggi di più

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete