Seguici su:
TRATTO DA PRESSENZA
E’ arrivato a metà del viaggio: Daniel Tarozzi, direttore del Cambiamento è in giro col suo camper alla ricerca dell’Italia che cambia. Conta di stare in giro sei mesi e scriverci un libro sopra. Gli ho fatto qualche domanda, con l’obiettivo di capire e approfondire.
Daniel, da dove ti è uscita fuori questa idea geniale e, certamente, originale?
L’idea è nata da una profonda esigenza: uscire dal mio appartamento, spegnere il computer e andare ad incontrare fisicamente le persone e le realtà di cui da anni sentivo parlare e scrivevo. Inoltre, mi spingeva e mi spinge il desiderio di costruire un mosaico di esperienze che dimostri che l’Italia non è solo quella raccontata dai mass media, decadente e decaduta. Esiste un’altra Italia, fatta di donne e uomini di tutte le età e le estrazioni sociali ed economiche, che si assume la responsabilità del proprio vivere, lavora per il cambiamento e non aspetta che qualcun altro agisca al suo posto.
CONTINUA
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Grazie a te questo contenuto è gratuito!
Dal 2013 i nostri contenuti sono gratuiti grazie ai nostri lettori che ogni giorno sostengono il nostro lavoro. Non vogliamo far pagare i protagonisti delle nostre storie e i progetti che mappiamo. Vogliamo che tutti possano trovare ispirazione nei nostri articoli e attivarsi per il cambiamento.
Articoli simili

Parti con noi alla scoperta della Palermo che Cambia

Il Treno dei Bimbi: il villaggio dove le carrozze dismesse riprendono vita e creano ospitalità
