Banner Etica Sgr
23 Mar 2013

Tra Matera e la Val di Susa

Scritto da: Daniel Tarozzi

Basilicata - Fisicamente ci troviamo a Matera. Questa mattina un po’ di riposo tra paesaggi mozzafiato e fermacuore. Ma ora […]

Basilicata - Fisicamente ci troviamo a Matera. Questa mattina un po’ di riposo tra paesaggi mozzafiato e fermacuore. Ma ora il mio cuore è in Val di Susa e batte all’unisono con chi sta donando il proprio tempo e la propria passione in difesa di un territorio meravigliso cercando di evitare che milioni di euro vadano persi in opere inutili e devastanti e sperando che questi finiscano invece per valorizzare le reali ricchezze di questa meravigliosa Italia.
IMG 0429

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Con Maria Grazia Attanasi alla scoperta di una Sicilia più vera e autentica
Con Maria Grazia Attanasi alla scoperta di una Sicilia più vera e autentica

Cammini: dalla Toscana alla Sicilia ecco alcune idee per scoprire l’Italia a passo lento
Cammini: dalla Toscana alla Sicilia ecco alcune idee per scoprire l’Italia a passo lento

Ecobnb: viaggiare inquinando meno è possibile – Dove eravamo rimasti #19
Ecobnb: viaggiare inquinando meno è possibile – Dove eravamo rimasti #19

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete