15 Ott 2014

Viaggio in camper nell’Italia che…cambia!

Scritto da: Redazione

Nel settembre 2012 Daniel Tarozzi, stanco di fare il giornalista dalla propria scrivania, decide di prendere un vecchio camper e di mettersi in viaggio per l’Italia alla ricerca di tutte quelle esperienze di vita diversa

Anno 2014
Di Daniel Tarozzi
Musica – Anna Tinebra e Salverico Cutuli
Documentario
Durata:54 min

Sinossi: Nel settembre 2012 Daniel Tarozzi, stanco di fare il giornalista dalla propria scrivania, decide di prendere un vecchio camper e di mettersi in viaggio per l’Italia alla ricerca di tutte quelle esperienze di vita diversa, di cambiamento, di autoproduzione, di ritorno alla campagna, di politica virtuosa, di riduzione dei consumi, di riscoperta del senso della vita, di maternità, di convivialità. Ne esce con un’immagine diversa del nostro paese, molto migliore di quella che ci viene quotidianamente raccontata. Il documentario ricostruisce il viaggio con un taglio intimista e riflessivo e dà un assaggio delle centinaia di esperienze virtuose che popolano il nostro paese.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Viaggiare Green, l’Ogliastra in vetrina per il turismo sostenibile
Viaggiare Green, l’Ogliastra in vetrina per il turismo sostenibile

A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità
A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità

Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola
Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Al via la Cop 28 di Dubai, fra le polemiche – #841

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!

|

Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

|

Il progetto della funivia che spaventa Genova

|

La sovranità alimentare è possibile in Sardegna?

|

Caccia in Sicilia: a dispetto del buon senso e della crisi ambientale si continua a sparare

|

Port’Alba va salvata, il manifesto dei librai per restituire giustizia all’antica strada

|

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili