Seguici su:
Diffondere una nuova cultura della sostenibilità e sensibilizzare il grande pubblico sull’adozione di stili di vita orientati da una crescente consapevolezza ambientale, etica, sociale ed economica: è questo l’obiettivo dell’alleanza che Altromercato – la maggiore organizzazione del Commercio Equo e Solidale in Italia – ha stretto con WWF Italia Onlus – la più grande organizzazione per la difesa e la conservazione della natura.
Il contrasto al cambiamento climatico e la lotta per preservare la biodiversità, con le loro connessioni con i sistemi di produzione, distribuzione e consumo del cibo, sono i temi su cui, per i prossimi tre anni, si focalizzerà l’azione comune dei due soggetti, nell’ambito della campagna sociale di Altromercato “Insieme creiamo un altro vivere” (#unaltrovivere).
Vorresti leggere più contenuti come questo?
Articoli come quello che hai appena letto sono gratuiti e aperti, perché crediamo che tutti abbiano il diritto di rimanere informati. Per questo abbiamo scelto di non nascondere i nostri contenuti dietro paywall, né di accettare contributi da partiti o aziende compromesse. Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Fai la tua parte, aiutaci a costruire un’informazione sempre più approfondita.
Ti interessa questo articolo? Aiutaci a costruirne di nuovi!
Dal 2013 raccontiamo, mappiamo e mettiamo in rete chi si attiva per cambiare l’Italia, in una direzione di maggiore sostenibilità ed equità economica, sociale, ambientale e culturale.
Lo facciamo grazie al contributo dei nostri lettori. Se ritieni che il nostro lavoro sia importante, aiutaci a costruire e diffondere un’informazione sempre più approfondita.
Attraverso azioni semplici e concrete, che ciascun consumatore può compiere a livello individuale e collettivo, Altromercato, insieme al WWF Italia, si propone di mobilitare la società civile per dimostrare che un altro mondo è possibile: un mondo più giusto, sostenibile, attento all’ambiente, ai diritti, al lavoro e alla solidarietà sociale.
È con questo spirito che Altromercato è partner del WWF Italia nell’Ora della Terra, il più grande evento mondiale del WWF contro il cambiamento climatico. Sabato 19 marzo, in tutto il mondo e nei principali monumenti del pianeta, si spegneranno simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30, e in Italia, oltre agli spegnimenti di monumenti simbolici in tutto il paese, si festeggerà con la più grande cena sostenibile e solidale a lume di candela.
L’evento centrale di questa collaborazione si svolgerà a Milano nell’ambito della Fiera Fa’ la cosa giusta, di cui Altromercato è partner: tutta la fiera celebrerà l’Earth Hour, spegnendo le luci e proponendo piatti equosolidali e sostenibili. Sarà inoltre possibile partecipare alle cene sostenibili organizzate da WWF e Altromercato su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con le Botteghe Altromercato e i ristoranti de Il Circolo del Cibo, ma anche organizzare la propria cena dell’Ora della Terra, seguendo speciali consigli e suggerimenti per un’alimentazione a basso impatto ambientale.
Per ridurre l’impatto del cibo sul pianeta e preparare una cena sostenibile basta poco: scegliere prodotti di stagione, privilegiare le coltivazioni biologiche e tradizionali, informarsi sulla storia del prodotto dal campo alla tavola, ridurre gli sprechi, preferire i prodotti con pochi imballaggi.
Articoli simili

Evergreen Fest: l’appennino rinasce all’insegna della sostenibilità

Salvare Scopello: in Sicilia un comitato si batte per proteggere un’area naturalistica dagli abusi edilizi
