Una fiera itinerante per il turismo sostenibile in Calabria
Seguici su:
Calabria - Promuovere il turismo sostenibile in Calabria attraverso una fiera itinerante che tocca le eccellenza della punta dello Stivale: una settimana di viaggio, dal Pollino allo Stretto di Messina per visitare progetti virtuosi che coniugano la scoperta del territorio con le buone pratiche.
Si chiama Calabria Ispirata ed è la prima fiera itinerante delle eccellenze calabresi nell’ambito del turismo sostenibile, esperienziale e ispirazionale. L’idea è proposta da Destinazione Umana, Festival dell’ Ospitalità e Home for Creativity, con partenza prevista per il 25 settembre.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un'informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie a te questo contenuto è gratuito!
Dal 2013 i nostri contenuti sono gratuiti grazie ai nostri lettori che ogni giorno sostengono il nostro lavoro. Non vogliamo far pagare i protagonisti delle nostre storie e i progetti che mappiamo. Vogliamo che tutti possano trovare ispirazione nei nostri articoli e attivarsi per il cambiamento.
Si partirà da La Quercia di Licari, all’interno del Parco del Pollino e, passando per Orme nel Parco, Home for Creativity e altri interessanti progetti di scoperta responsabile del territorio, si arriverà sino a Scilla per il Festival dell’Ospitalità, dove si affronteranno argomenti legati all’innovazione turistica, al rispetto dell’autenticità dei luoghi e alle nuove forme di marketing territoriale.
In questa esperienza unica nel suo genere, l’ispirazione diviene un aspetto fondamentale: lasciarsi ispirare significa non avere fretta di trovare le risposte, ma imparare a farsi le domande giuste attraverso l’incontro con vere “buone pratiche” di successo, e costruire una relazione con le persone che le hanno ideate.
Il concetto di ispirazione è il medesimo alla base del turismo ispirazionale creato e promosso da Destinazione Umana, il primo tour operator al mondo che propone esperienze di questo tipo, tra cui appunto Calabria Ispirata. Sarà quindi un viaggio che lascerà un bagaglio importante agli stessi partecipanti, che potranno proporre e sperimentare nuove idee in ambito turistico, imprenditoriale e di valorizzazione del territorio.
Si tratterà anche di un percorso formativo: i partecipanti avranno l’obiettivo di raccontare e mostrare nuovi esempi di ospitalità e accoglienza nati in Calabria, sperimentando un modo diverso di intendere il viaggio, di afferrare la meta e il senso della partenza.
Ma la vera protagonista dell’iniziativa sarà la Calabria stessa, terra ostica ma capace di grandi potenzialità. Verrà attivato un percorso finalizzato a mettere in luce i punti di forza di una regione che diventa una vera e propria “destinazione umana”, ancor prima che meta turistica di interesse nazionale e internazionale.
Calabria Ispirata vuole invertire il processo, non partendo più da una progettazione turistica studiata “a tavolino”, bensì dalle esperienze peculiari che ognuno degli operatori del settore ha condotto portando avanti i propri progetti.
Ciò che emerge da questo quadro è una connessione solida e sincera con il territorio e i suoi abitanti, un modello turistico davvero consapevole e sostenibile, una rete che fa sintesi degli elementi caratterizzanti, delle storie umane che si celano dietro ogni luogo e delle ispirazioni che hanno nutrito e nutrono ogni iniziativa.
Cliccate qui per conoscere il programma completo del viaggio.
Articoli simili

Parti con noi alla scoperta della Palermo che Cambia

Il Treno dei Bimbi: il villaggio dove le carrozze dismesse riprendono vita e creano ospitalità
