22 Ago 2017

Con "La realtà è più avanti" Italia Che Cambia torna sul palcoscenico!

Scritto da: Redazione

Torna in scena lo spettacolo che racconta l'Italia che Cambia! Appuntamento il 15 settembre a Firenze e il 22 settembre a Ravenna, nell'ambito di rassegne dedicate alla sostenibilità, all'etica e alla condivisione.

Salva nei preferiti

Firenze, Ravenna - Torna “La realtà è più avanti”, lo spettacolo d’inchiesta che racconta il viaggio di Daniel Tarozzi attraverso l’Italia che cambia, raccontando dal palcoscenico le storie delle centinaia, migliaia di persone che stanno trasformando questo paese in modo etico, ecologico, condiviso e innovativo.

 

 

Inaugurata con grande successo più di un anno fa, la rappresentazione teatrale continua il suo viaggio in giro per l’Italia con le tappe di Firenze e Ravenna. Come al solito, Daniel sarà affiancato sul palco da Fabrizio Bartolucci, con le musiche di Stefano Fucili e Tommaso Baldini.

 

Il 15 settembre l’appuntamento è al caffè letterario Le Murate di Firenze, dove “La realtà è più avanti” andrà in scena nell’ambito del Progetto Europeo Erasmus + ECORL, una rassegna di esperienze e racconti di economia collaborativa, stili di vita sostenibile, imprenditoria sociale e finanza etica di pratiche sostenibili.

 

Il 22 settembre invece, lo spettacolo sarà ospite di Kirecò, all’interno del Festival Sostenibilità Creative, un evento culturale che, partendo dalle esigenze del territorio, promuove l’innovazione sociale e la sostenibilità ambientale.

 

Daniel, Fabrizio, Stefano e Tommaso porteranno in scena i protagonisti delle storie raccontate ogni giorno da l’Italia Che Cambia: dall’imprenditore al giovane “decrescente”, dall’attivista al contadino, dalla casalinga, al manager, dall’ecologista allo “scollocato”, persone che di fronte a un problema non si chiedono se ma come…. “come posso fare a cambiare le cose”. E ci riescono!

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Vienna Cammarota, la donna che cammina per il mondo attraverso storie e avventure
Vienna Cammarota, la donna che cammina per il mondo attraverso storie e avventure

Oltre il mito della longevità, la Blue Zone è un modello da preservare
Oltre il mito della longevità, la Blue Zone è un modello da preservare

Back to The Roots: la nuova edizione di Smart Walking è un viaggio a ritroso
Back to The Roots: la nuova edizione di Smart Walking è un viaggio a ritroso

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il 2025 per la Sicilia tra riconoscimenti per turismo lento, cultura e cibo – INMR Sicilia #10

|

Ezen: un esperimento di coltivazione in acquaponica, riciclo e inclusione sociale

|

Fare della pace una lezione quotidiana: la storia del maestro Pierpaolo Loi

|

Comunità energetiche: farne una conviene?

|

Il caso Todde spiegato da un avvocato penalista

|

I falsi santuari e il caso della turista uccisa da un elefante

|

Nell’Università della Calabria c’è un’esperienza autogestita unica in Europa – Calabria sarai tu #8

|

E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?

string(9) "nazionale"