18 Set 2017

Montedellarte, un’escursione artistica virtuale e reale sulle Prealpi Biellesi

Scritto da: Luca Deias

Per domenica 1 ottobre è in programma una camminata dove i partecipanti disegneranno una mappa fisica nel paesaggio, camminando lungo una curva di livello sulle Alpi Italiane.

Biella - Domenica 1 ottobre è in programma Montedellarte, un evento artistico che si terrà sulle Prealpi Biellesi (partendo da Oropa fino al monte Cucco), dedicato alla realizzazione di una mappa fisica nel paesaggio camminando lungo una curva di livello. “I partecipanti virtuali – si legge nel sito ufficiale dell’iniziativa – potranno seguire la camminata da tutto il mondo tramite i loro smartphone o computer: in questo modo un numeroso gruppo di persone diventerà parte di una grande opera d’arte”. L’iniziativa non profit è stata organizzata dall’artista belga Griet Dobbels, supportata dalla collaborazione della Fondazione Pistoletto. Il progetto consiste in quattro parti: il ‘viaggio’ in montagna del 1 ottobre e la relativa parte virtuale, un’esposizione a Cittadellarte e Emergent e un libro di Dobbels intitolato “The map is not the territory”.

Per quanto concerne le informazioni logistiche, l’appuntamento è gratuito e il ritrovo per i partecipanti è fissato al Santuario di Oropa, nell’omonima via con numero civico 480, alle 10 del mattino. La giornata, che si chiuderà alle 18 circa, è pensata per gli amanti dell’escursionismo, dell’arte e della natura, ma non è necessario possedere competenze alpinistiche di alto livello. La speciale passeggiata, infatti, durerà quattro ore e sarà aperta anche ai bambini accompagnati dai genitori.

Cosa occorre portare per prendere parte all’evento? Oltre al pranzo al sacco e alle bevande, è indispensabile avere con sé un abbigliamento adatto (sconsigliati gli abiti scuri), con tanto di scarponi da montagna e un cambio in caso di avverse condizioni meteorologiche. Non dovrà mancare, ovviamente, lo smartphone, dal quale si potrà utilizzare una specifica app che servirà per la parte online dell’iniziativa.

Per maggiori info sull’evento è possibile visionare il sito cliccando QUI.

Fonte Journal di Cittadellarte.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Viaggiare Green, l’Ogliastra in vetrina per il turismo sostenibile
Viaggiare Green, l’Ogliastra in vetrina per il turismo sostenibile

A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità
A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità

Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola
Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Al via la Cop 28 di Dubai, fra le polemiche – #841

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!

|

Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

|

Il progetto della funivia che spaventa Genova

|

La sovranità alimentare è possibile in Sardegna?

|

Caccia in Sicilia: a dispetto del buon senso e della crisi ambientale si continua a sparare

|

Port’Alba va salvata, il manifesto dei librai per restituire giustizia all’antica strada

|

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili