Banner Etica Sgr
23 Ott 2017

A Cittadellarte un viaggio culturale nelle relazioni tra mente, corpo ed emozioni

Scritto da: Luca Deias

La Fondazione Pistoletto, in collaborazione con Nuccio Panella, ha organizzato per mercoledì 25 ottobre alle 20.15 un workshop incentrato sul "ricordo di sé, la chiave di controllo dei comportamenti abitudinari ed inconsci".

Biella - Che cos’è la mente? E l’ego? Cosa sono la coscienza e la consapevolezza mindfullness? Attorno a queste domande si focalizzerà il quarto workshop “Corpo sano in mente sana”, organizzato da Cittadellarte in collaborazione con Nuccio Panella.

L’appuntamento si terrà mercoledì 25 ottobre alle ore 20.15 negli spazi della Fondazione Pistoletto in via Serralunga 27 a Biella. L’incontro si focalizzerà, come scritto nella presentazione dell’evento, sul “ricordo di sé, la chiave di controllo dei comportamenti abitudinari ed inconsci”. Si tratta di un viaggio culturale inerente alle relazioni tra mente, corpo ed emozioni.

Il relatore Nuccio Panella, dialogando con il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini, guiderà i partecipanti in un breve esercizio pratico di percezione corporea, basato su una tecnica di focalizzazione dell’attenzione. “In questo contesto – spiegano gli organizzatori – sarà possibile attuare direttamente il funzionamento della propria Corteccia Prefrontale, che è la parte più evoluta del nostro sistema celebrale, e la vera presenza di se stessi”.

Ci sarà spazio anche per un confronto fra i presenti che permetterà una condivisione di pensieri e sensazioni. L’iniziativa continuerà affrontando la tematica delle abitudini mentali, dei comportamenti automatici e delle emozioni come “energia inarrestabile di comunicazione verbale e non”, spiegando come queste, se fuori controllo, portino a reagire in maniera inopportuna nei frangenti della vita quotidiana.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione scrivendo una mail all’indirizzo termeculturali@cittadellarte.it.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Luna’s Torta, la “libreria con cucina” di Silvia e Ilaria
Luna’s Torta, la “libreria con cucina” di Silvia e Ilaria

Libertà di Espressione e Movimento: al LEM si torna padroni del proprio corpo
Libertà di Espressione e Movimento: al LEM si torna padroni del proprio corpo

MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali
MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il governo vuole privatizzare per 20 miliardi nei prossimi due anni – #802

|

Luna’s Torta, la “libreria con cucina” di Silvia e Ilaria

|

Empatia non è mettersi nei panni degli altri, ma “allungarsi” verso di loro

|

Giornata della nonviolenza: è il momento di reclamare il diritto alla pace

|

MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

|

Conoscere per reagire. Gas: mercato, consumi e limiti

|

Viaggio nell’Africa che cambia, passando anche per il virtuoso Senegal

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro