Etica SGR
25 Giu 2018

Ecopillole di Luca Lombroso #13 – L'acqua, un bene prezioso

Scritto da: Redazione

Vi proponiamo una nuova ecopillola del meteorologo Luca Lombroso. Questa settimana parliamo di acqua, un bene prezioso da preservare.

Sembra incredibile, vivendo in un pianeta composto dal 70% di acqua, che si parli di scarsità d’acqua eppure è cosi.

 

L’acqua buona, dolce e pulita è poca. Pensate che se paragonassimo la quantità d’acqua del pianeta ad una vasca da bagno l’acqua potabile e fruibile sarebbe meno di un cucchiaio. Come dice Papa Francesco in “Laudato Si” l’acqua pulita rappresenta una questione di primaria importanza.

 

 

L’acqua in realtà non si consuma ma si preleva però dopo l’uso la restituiamo all’ambiente in tempi e luoghi diversi peggiorandone la qualità. Risparmiare acqua si può e si deve. Contrastare il cambiamento climatico piantando alberi e abbandonando i combustibili fossili e una buona pratica ambientale.

 

In Ecovillaggio Montale l’acqua piovana viene interamente fatta confluire nella falda da cui viene recuperata per scopi irrigui permettendo al verde urbano di svolgere il suo importante ruolo di disinquinamento e mitigazione del microclima.

 

Tratto da Ecovillaggio Montale

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?
Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?

“Pensare come un bacino fluviale”. Giuseppe Moretti e il bioregionalismo
“Pensare come un bacino fluviale”. Giuseppe Moretti e il bioregionalismo

AMPlification: le nuove generazioni liguri protagoniste del cambiamento per salvare il Pianeta
AMPlification: le nuove generazioni liguri protagoniste del cambiamento per salvare il Pianeta

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

I diritti Lgbtq+ stanno diventando una questione geopolitica? – #739

|

Wildfox, un’estate di cammini dedicati ai più piccoli, con o senza genitori

|

Dalla scuola al disarmo, tanti semi di pace gettati da Eirenefest 2023

|

L’Ecopsicologia per promuovere una vita consapevole e in connessione con la natura

|

Inclusività: la piscina di Alassio e la Comunicazione Aumentativa Alternativa

|

Deafal: “Rigenerare i suoli per rigenerare la società” – Io Faccio Così #386

|

Vivere con arte: ecco come l’espressione artistica ci può aiutare a stare meglio

|

Cascina Rapello diventa accessibile per rendere più inclusive le attività in natura