Seguici su:
Cagliari - Lo ammettiamo: quando si avvicina la fine dell’anno, siamo sempre impazienti perché… si avvicina Scirarindi e si torna di nuovo in Sardegna!
Eh si: ci saremo di nuovo, anche quest’anno, per documentare e raccontare tutte le più interessanti esperienze di cambiamento che questo evento raccoglie, anno dopo anno con sempre maggiore energia e qualità. Il festival è giunto quest’anno alla sua nona edizione che si terrà il 23 e 24 Novembre a Cagliari.
Prima di partire per la Sardegna, volevamo dirvi che non siamo solo noi a pensare che Scirarindi sia speciale, ma anche alcuni dei principali attori del cambiamento in Italia. In questo breve video vi raccontano perché anche loro amano tornare a Scirarindi:
Se ancora non siete convinti di partire per un bel fine settimana a Cagliari, per scoprire questa entusiasmante espressione della Sardegna naturale e sostenibile, vi offriamo anche un piccolo approfondimento su quello che è successo l’anno scorso, così non avrete troppe scuse e non potrete dire “non so di cosa si tratta, non mi convince!”
Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo!
Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro paese. Vorremmo raccontarne sempre di più, mappare tutte le realtà virtuose, e magari anche la tua, ma per farlo abbiamo bisogno che ognuno faccia la sua parte.
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
Se ancora non vi abbiamo convinto a venire, non ci resta che augurarci di incontrarci lì. Noi facciamo “outing”: amiamo alla follia la Sardegna, non vediamo l’ora di andare per incontrare la nostra splendida comunità di amici e stiamo già preparando le valigie.
A presto, Scirarindi!
Articoli simili

Settevoci, la comunità rurale nata in un casale diroccato nella campagna siciliana

Terra Terra: due giovani a piedi lungo gli Appennini per riscoprire la vita nelle terre alte
