La Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus nell’ambito del progetto Libera Università del Bosco propone un corso di formazione sul campo rivolto a ragazze/i dai 15 ai 25 anni che hanno voglia di imparare attraverso il contatto con la natura. La terza edizione del corso “Tra sentieri, torrenti e castagneti: facendo si impara” si terrà dal 10 marzo al 14 aprile 2020, in provincia di Lecco.
Durante il corso saranno forniti, con metodo esperienziale, i primi rudimenti teorici e tecnici per la manutenzione e la salvaguardia di torrenti, sentieri e castagneti.
Teoria e molta pratica: si andrà ad operare sul territorio dei comuni di Airuno, Valgreghentino e Colle Brianza, in un ecosistema fatto di luoghi, specie e persone, cercando un equilibrio resiliente e armonico fra uomo e natura.
Apprendimento, lavori in natura, convivialità, condivisione: il corso sarà un’occasione per sperimentarsi, acquisire fiducia in sé e negli altri, immaginare nuovi scenari e orizzonti professionali e non, rimettersi in cammino tracciando un nuovo sentiero.
Il corso fornirà ai partecipanti:
Il corso é proposto all’interno del progetto Libera Università del Bosco della Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus. In collaborazione con: Ambito distrettuale di Lecco, CFPP Lecco, PLIS del Monte di Brianza, Gruppo Amici Monte Ocone, ERSAF Lombardia. Con il sostegno di: Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Info e iscrizioni (entro il 29.02.2020)
+39 3881996072
lub@liberisogni.org
I posti sono limitati. Contributo ridotto 30 € a partecipante.
Per maggiori informazioni clicca qui
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!