13 Set 2022

10 anni in 10 giorni – Un caffè con Italia Che Cambia #4

Scritto da: Redazione

Quarto giorno di viaggio, quarto giorno di racconto! Questa mattina parliamo degli anni in cui il nostro team ha ideato e lanciato la Campagna dell'1% per cambiare l'Italia, che ha connesso migliaia di persone interessate ad attivarsi concretamente, gli Agenti del Cambiamento e della messa in scena dello spettacolo teatrale ispirato ai nostri viaggi, "La realtà è più avanti".

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione
La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

Europa per la Pace, il mondo nonviolento si mobilita per dire no a guerra e armi
Europa per la Pace, il mondo nonviolento si mobilita per dire no a guerra e armi

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”
Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione