Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 145
Autore: 322
Co-Autore: 0
Query finale: 322
Paged: 6
Alessandra Profilio
Alessandra Profilio, giornalista. Dopo la laurea ha iniziato a collaborare con una casa editrice specializzata in riviste da collezione e lì ha rafforzato il suo amore per le parole e la sua passione per il giornalismo e l’editoria, ambito già scelto per il suo percorso universitario. Da anni lavora nel settore dell’editoria web, del giornalismo digitale e della comunicazione. Ha diretto Italia che Cambia dalla nascita del giornale fino a febbraio 2021.

Tutti gli articoli di Alessandra Profilio

Rusko: riparare gli oggetti rotti può aggiustare il mondo – Io faccio così #237
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Rusko: riparare gli oggetti rotti può aggiustare il mondo – Io faccio così #237

Promuovere l’economia circolare attraverso una serie di attività, con un focus specifico sulle riparazioni di oggetti guasti altrimenti destinati a divenire rifiuti. È questo l’obiettivo di Rusko, associazione nata a Bologna e ispirata all’esperienza internazionale dei Repair Cafè: un’iniziativa virtuosa e dall’alto valore sociale ed ecologico che sempre più sta prendendo piede anche in Italia.

.
ZAC! Rigenerazione ed economia solidale al Movicentro di Ivrea
Cose da sapere

ZAC! Rigenerazione ed economia solidale al Movicentro di Ivrea

ZAC! è un progetto di rigenerazione urbana nato con l’intento di recuperare il Movicentro di Ivrea, un immobile della città da anni inutilizzato per restituirlo ai cittadini e sperimentare percorsi di socialità e convivialità. In collaborazione con il Gruppo d’Acquisto Solidale Ecoredia, contribuisce alla valorizzazione del territorio e ad un’economia solidale.

.
Io faccio così #230 – Be Kind: “Vi raccontiamo la bellezza delle diversità”
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #230 – Be Kind: “Vi raccontiamo la bellezza delle diversità”

Essere diversi non costituisce un limite alla felicità ma, al contrario, può rappresentare un valore aggiunto ed un’opportunità di trasformazione positiva. Lo testimoniano Sabrina Paravicini, attrice e scrittrice, e suo figlio Nino Monteleone, tredicenne con diagnosi di autismo, che insieme hanno dato vita al progetto e al documentario “Be Kind”, un viaggio gentile nel mondo della diversità.

.
Repair Cafè: riparatori volontari contro l'obsolescenza programmata
Cose da sapere

Repair Cafè: riparatori volontari contro l'obsolescenza programmata

Gli oggetti guasti possono trovare nuova vita grazie ai riparatori volontari che mettono il proprio tempo e le proprie competenze a disposizione dei partecipanti ai Repair Cafè, incontri spontanei tra persone che vogliono aggiustare apparecchi malfunzionanti. Ne abbiamo parlato con il Repair Man Alessandro Cagnolati che parteciperà al FILFest, il Festival della Felicità Interna Lorda di cui Italia che Cambia è mediapartner.

.
Fanghi inquinanti e condoni edilizi: i punti più controversi del “decreto Genova”
Cose da sapere

Fanghi inquinanti e condoni edilizi: i punti più controversi del “decreto Genova”

Spargimento di fanghi contaminati sui terreni agricoli, nuovi condoni nell’isola di Ischia e sanatoria degli illeciti edilizi nell’area del Terremoto del Centro Italia. Sono questi alcuni dei punti più controversi del cosiddetto “decreto Genova”, un provvedimento che solo in parte riguarda il capoluogo ligure e l’emergenza post-crollo del ponte Morandi.

.
Il tour di Voci dal Silenzio, l'opera sugli eremiti d'Italia
Cose da sapere

Il tour di Voci dal Silenzio, l'opera sugli eremiti d'Italia

È partito da qualche settimana e durerà diversi mesi il tour nazionale di Voci dal Silenzio, il documentario sull’esperienza eremitica in Italia diretto da Joshua Wahlen e Alessandro Seidita. Italia che Cambia è mediapartner di quest’opera che, partendo dalle storie degli eremiti incontrati dai due registi durante il loro viaggio, offre molteplici spunti di riflessione sulla natura umana.

.
Filomena Pucci: la passione delle donne è un'impresa (av)vincente – Meme #11
Ispirazioni / ICC TV Meme!

Filomena Pucci: la passione delle donne è un'impresa (av)vincente – Meme #11

Seguendo la propria passione e “mettendo le gambe” ai propri sogni le donne possono trovare la realizzazione, rivoluzionare con successo il settore dell’imprenditoria e contribuire a cambiare in meglio il mondo in cui viviamo. Lo dimostrano le “Appassionate” imprenditrici femminili protagoniste del racconto di Filomena Pucci che con il suo progetto e la propria esperienza personale testimonia che “Quello che ti piace fare è ciò che sai fare meglio”.

.
Vivere Off Grid? Si inizia dal riuso!
Cose da sapere

Vivere Off Grid? Si inizia dal riuso!

Unire materiali, intelletto e manualità, il tutto valorizzando l’esistente e promuovendo le pratiche a basso impatto ambientale. Questo l’obiettivo dell’associazione Off Grid, che tra qualche giorno presenterà il suo ambizioso progetto: “ReLand”, il primo parco divertimenti al mondo dedicato al riuso ed in generale all’economia circolare.

.
ReStartAlp 2018: le voci dei giovani aspiranti imprenditori di montagna
Cose da sapere / attivaree

ReStartAlp 2018: le voci dei giovani aspiranti imprenditori di montagna

Abbiamo intervistato alcuni dei protagonisti della terza edizione di ReStartAlp, percorso formativo con un approccio teorico e pratico rivolto ai giovani aspiranti imprenditori di montagna. L’obiettivo è quello di facilitare la creazione di nuove imprese sulle Alpi, per valorizzare le aree montane e al contempo offrire ai ragazzi nuove opportunità lavorative nei principali settori dell’economia alpina. ReStartAlp è promosso e finanziato dalla Fondazione Garrone e la Fondazione Cariplo.

.
Teatro e comunità: gli attori della Terra in cammino da Cuneo a Nizza
Cose da sapere

Teatro e comunità: gli attori della Terra in cammino da Cuneo a Nizza

Termina oggi 10 luglio “Attraverso le Alpi”, il viaggio a piedi da Cuneo e Nizza di trenta giovani italiani e francesi accompagnati da due asini, una mula e un drone che ha ripreso dall’alto la carovana. L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito di “TERRACT – Gli attori della Terra”, un progetto triennale finalizzato alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell’area alpina tra Italia e Francia.

.
Un viaggio in Nuova Zelanda aiuterà i bambini malati oncologici
Cose da sapere

Un viaggio in Nuova Zelanda aiuterà i bambini malati oncologici

Un lungo viaggio a piedi in Nuova Zelanda per esaudire un desiderio personale di ricerca e conoscenza dell’altro e, allo stesso tempo, contribuire alla realizzazione di una Casa a Colori per ospitare i bambini malati oncologici in cura a Roma e le loro famiglie. Abbiamo intervistato Giulio Testa, insegnante romano che ci ha parlato del suo particolare “Te Araroa”.

.

Tutti i podcast di Alessandra Profilio

Matrix e dentro di noi
Podcast / Matrix è dentro di noi

Matrix è dentro di noi: al via il nuovo format di Daniel Tarozzi!

A partire dalla prossima settimana ogni martedì alle 19 in diretta sulla pagina Facebook di Italia che Cambia andrà in onda “Matrix è dentro di noi”, una rubrica video condotta da Daniel Tarozzi che dialogherà con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi cui siamo abituati.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica