Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 145
Autore: 322
Co-Autore: 0
Query finale: 322
Paged: 5
Alessandra Profilio
Alessandra Profilio, giornalista. Dopo la laurea ha iniziato a collaborare con una casa editrice specializzata in riviste da collezione e lì ha rafforzato il suo amore per le parole e la sua passione per il giornalismo e l’editoria, ambito già scelto per il suo percorso universitario. Da anni lavora nel settore dell’editoria web, del giornalismo digitale e della comunicazione. Ha diretto Italia che Cambia dalla nascita del giornale fino a febbraio 2021.

Tutti gli articoli di Alessandra Profilio

Una coppia in viaggio sulle tracce dei sapori tipici italiani
Cose da sapere

Una coppia in viaggio sulle tracce dei sapori tipici italiani

Appassionato di buon cibo lui e di foto e video lei, Andrea e Gloria hanno deciso di unire i loro interessi e quello comune per la bicicletta ed intraprendere un viaggio per conoscere e raccontare le realtà che propongono prodotti tipici di qualità nel rispetto dell’ambiente. Per sapere cosa c’è dentro “Lo Zaino dei sapori” li abbiamo intervistati.

.
giacomo castana
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Giacomo Castana: un giardiniere in viaggio tra uomini e piante – Io faccio così #252

Un viaggio e un’indagine collettiva sulle relazioni tra uomini e piante per valorizzare la cultura botanica e invitare a guardare il mondo da un’altra angolazione. È questo il senso di “Prospettive Vegetali”, il progetto lanciato dal giovane giardiniere Giacomo Castana che da quasi un anno sta girando l’Italia dando voce ai custodi del Pianeta.

.
Un viaggio in Nuova Zelanda dà il via ad una gara di solidarietà!
Cose da sapere

Un viaggio in Nuova Zelanda dà il via ad una gara di solidarietà!

“Per le cause importanti la gente mette da parte l’individualismo e l’orgoglio: dona e si dona senza riserve”. Lo testimonia con entusiasmo Giulio Testa, appena rientrato da un lungo viaggio a piedi in Nuova Zelanda compiuto per esaudire un desiderio personale e, allo stesso tempo, per contribuire alla realizzazione di una Casa a Colori per ospitare i bambini malati oncologici in cura a Roma e le loro famiglie.

.
Ammappa l’Italia, la mappa collettiva dei cammini a piedi
Cose da sapere

Ammappa l’Italia, la mappa collettiva dei cammini a piedi

Ammappalitalia è una mappa condivisa del trekking, un progetto di riscrittura collaborativa del territorio italiano nel quale i viaggiatori e tutti gli appassionati possono contribuire alla mappatura dei sentieri, delle strade bianche e dei percorsi naturalistici. E’ un'”enciclopedia” libera e gratuita attraverso la quale ognuno può mettere a disposizione la propria conoscenza dei percorsi, tutelando il paesaggio e promuovendone la valorizzazione.

.
Italia che Cambia aderisce al secondo sciopero mondiale per il clima
Cose da sapere

Italia che Cambia aderisce al secondo sciopero mondiale per il clima

Da mesi diamo voce alla mobilitazione mondiale ispirata da Greta Thunberg. Più volte siamo scesi in piazza per ascoltare le testimonianze dei giovani attivisti. Oggi parteciperemo al secondo sciopero mondiale per il clima indetto da Fridays for Future. Sempre, come fatto in questi anni, daremo voce e sosterremo chi si attiva per un cambiamento positivo in una direzione di maggiore sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale.

.
Campi estivi per i bambini terremotati del centro Italia
Cose da sapere

Campi estivi per i bambini terremotati del centro Italia

Tra le iniziative portate avanti dal basso per la rinascita delle comunità terremotate, è stata lanciata una campagna di crowdfunding per reperire i fondi necessari ad organizzare anche quest’anno i campi estivi per i bambini di Sellano, comune della provincia di Perugia duramente colpito dal sisma che nel 2016 ha devastato il centro Italia.

.
Bayer-Monsanto: un colosso di condanne e scandali
Cose da sapere

Bayer-Monsanto: un colosso di condanne e scandali

Il glifosato ha provocato il cancro. È arrivata qualche giorno fa la terza condanna consecutiva inflitta dai giudici americani a Bayer, il colosso chimico e farmaceutico tedesco che lo scorso anno ha comprato l’azienda americana Monsanto. Quest’ultima, intanto, è al centro di un’inchiesta aperta dalla procura di Parigi in seguito alla schedatura illegale di personalità francesi da parte della multinazionale.

.
La Pecora Elettrica in fiamme e l'umanità che resiste nelle periferie
Cose da sapere

La Pecora Elettrica in fiamme e l'umanità che resiste nelle periferie

La notte del 25 aprile un incendio doloso ha distrutto la libreria caffetteria “La Pecora Elettrica”, spazio culturale e luogo di condivisione del quartiere romano di Centocelle. Immediatamente è partita una gara di solidarietà e nel giro di pochi giorni in tantissimi hanno dato il loro contributo per la ricostruzione. Un episodio indegno e doloroso che grazie al sostegno della comunità diventa una bellissima storia.

.
Greta. A Roma e nelle voci di tutti i giovani attivisti
Cose da sapere

Greta. A Roma e nelle voci di tutti i giovani attivisti

Greta Thunberg ha preso parte alla manifestazione organizzata da Fridays for Future Roma tenutasi oggi in Piazza del Popolo. Anche noi eravamo lì insieme alle 25mila persone che hanno ascoltato gli interventi dei giovani attivisti in protesta per il clima. Ecco il nostro racconto e le testimonianze di alcuni dei ragazzi e delle ragazze che da varie parti d’Italia e del mondo si sono uniti alla mobilitazione ispirata dalla giovane attivista svedese.

.
Mimmo Lucano: la Cassazione demolisce le accuse
Cose da sapere

Mimmo Lucano: la Cassazione demolisce le accuse

La Corte di Cassazione demolisce l’impianto accusatorio costruito contro Mimmo Lucano e ora anche il divieto di dimora presso la “sua” Riace potrebbe finalmente cadere. Chi pagherà per il feroce attacco rivolto a Lucano e al suo progetto di accoglienza? Chi ricostruirà quel modello virtuoso di integrazione ingiustamente screditato?

.
Foodstock, la rivoluzione dei cibi fermentati
Cose da sapere

Foodstock, la rivoluzione dei cibi fermentati

Fermentati “selvaggi”, confetture insolite, fiori eduli… Alle porte di Torino, a Trofarello, esiste un’azienda agricola che, nata quasi per caso, utilizza metodi di coltivazione naturale per produrre cibi sani e proporre abbinamenti fantasiosi e innovativi. L’obiettivo dichiarato, infatti, è proprio quello di raggiungere i confini del gusto, offrendo “frutta e verdura come non si è mai immaginata”.
Per saperne di più abbiamo intervistato Filippo Civran, ideatore e titolare di Foodstock, l’azienda che ha fatto della riscoperta delle tecniche di fermentazione il suo punto di forza.

.
Roma sfratta il coworking per mamme con spazio per i bimbi
Cose da sapere

Roma sfratta il coworking per mamme con spazio per i bimbi

Progetto virtuoso e innovativo di welfare urbano, il coworking con spazio baby “L’Alveare” nato cinque anni fa nel quartiere romano di Centocelle è ora costretto a chiudere perché l’amministrazione chiede indietro i locali. La triste fine di una bellissima esperienza non solo per mamme e bimbi ma per tutta la comunità che si era ritrovata in questo spazio rigenerato e valorizzato dal basso.

.
La Terra è più verde. Giuseppe Barbiero: “Una notizia storica”
Cose da sapere

La Terra è più verde. Giuseppe Barbiero: “Una notizia storica”

Per la prima volta nella storia dell’umanità gli esseri umani hanno contribuito ad aumentare la superficie verde della Terra. “Segno che malgrado i nostri limiti ed errori siamo una specie resiliente”. Approfondiamo con Giuseppe Barbiero, biologo e ricercatore, i risultati di un recente studio che attesta l’aumento dell’area verde globale del nostro pianeta.

.
Cambiamenti climatici: abbattere l'indifferenza con la musica
Cose da sapere

Cambiamenti climatici: abbattere l'indifferenza con la musica

Accrescere la consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici e al riscaldamento globale attraverso le emozioni che l’arte, e in particolare la musica, può suscitare. Nasce con questo obiettivo “Emotion for Change”, un progetto musicale che coinvolge una dozzina di artisti profondamente preoccupati per la crisi ambientale che stiamo vivendo. Per sapere di cosa si tratta abbiamo intervistato l’artista Sara Michieletto, ideatrice dell’iniziativa.

.

Tutti i podcast di Alessandra Profilio

Matrix e dentro di noi
Podcast / Matrix è dentro di noi

Matrix è dentro di noi: al via il nuovo format di Daniel Tarozzi!

A partire dalla prossima settimana ogni martedì alle 19 in diretta sulla pagina Facebook di Italia che Cambia andrà in onda “Matrix è dentro di noi”, una rubrica video condotta da Daniel Tarozzi che dialogherà con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi cui siamo abituati.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica