
La bioedilizia è un approccio olistico alla progettazione architettonica, che mira a una sostenibilità a tutto tondo e adatta gli edifici alle caratteristiche del contesto in cui si trovano. Scopriamone le caratteristiche.
La bioedilizia è un approccio olistico alla progettazione architettonica, che mira a una sostenibilità a tutto tondo e adatta gli edifici alle caratteristiche del contesto in cui si trovano. Scopriamone le caratteristiche.
Le case ecologiche servono a consumare meno energia, ridurre l’impatto sull’ambiente e sul clima delle nostre abitazioni e a farci vivere in ambienti più sani. Ma cosa significa, e come si fa, una casa ecologica?
Il riscaldamento globale in corso è causato in larga parte da noi esseri umani. Come lo stiamo provocando e cosa stiamo facendo per scongiurare il punto di non ritorno e cercare di adattarci al nuovo scenario?
Cosa significa davvero resilienza? Come possiamo diventare resilienti non solo come persone, ma come comunità? Come progettare sistemi resilienti? Qui trovi risposte e molti esempi.
Cos’è e su quali principi si basa l’economia circolare? Come si mette in pratica? Cosa stanno facendo l’Italia e l’Unione Europea per promuoverla?
Cosa significa sostenibilità ambientale e cosa stiamo facendo, come stati, comunità, individui, per costruire una società sostenibile?
Il racconto della seconda e terza tappa della Local March for Gaza, l’iniziativa della società civile che attraverso un cammino sul sentiero di Oropa vuole accendere i riflettori sul genocidio in corso a Gaza.
Grazie alla richiesta presentata dal M5S il ddl Caccia seguirà il consueto iter parlamentare senza approvazioni in tempi rapidi.
Ho un progetto sartoriale in mente con tessuti 100% naturali: necessito trovare una sarta che sia in grado e disponibile […]
Ci arrivano i commenti alla fine della prima giornata della Marcia Locale per Gaza. Nel frattempo, nel resto del mondo continuano le manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto accade a Gaza.
L’impatto dell’industria tessile e della fast fashion è devastante. Ogni giorno circa 48 tonnellate di capi diventano rifiuti.
Collaborare per promuovere modelli d’impresa sostenibili: Sardex e Nativa uniscono le forze per accelerare la transizione sostenibile, offrendo strumenti alle aziende del circuito per favorire il cambiamento.
Lunedì 14 luglio comincia la diciassettesima edizione del SiciliAmbiente Film Festival, un evento dedicato al cinema indipendente che parla di ambiente e di diritti umani.
La crisi di Auroville, la moozione di sfiducia contro Von der Leyen, l’incontro dei Volenterosi a Roma, gli aggiornamenti su Gaza e la partenza della Local march for Gaza.