Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Nido di Caretta caretta in Sicilia
Cose da sapere

In Sicilia è record di nidi di tartaruga Caretta Caretta, un traguardo raggiunto grazie ai volontari

Non è ancora finita l’estate e si contano numerosi nidi di tartarughe Caretta Caretta lungo il litorale ionico siciliano. Numeri record che testimoniano non solo la centralità delle spiagge siciliane per il futuro di questa specie, ma anche l’azione di sensibilizzazione su più fronti portata avanti in tutti questi anni da un numero sempre crescente di volontari.

.
eva rigonat ant
Guide / Animali come noi: guida al benessere animale

Eva Rigonat dei Medici per l’Ambiente: per un mondo meno malato trattiamo meglio gli animali

Inquinamento, degrado ambientale e stili di vita concorrono quasi in egual misura a determinare il nostro stato di salute. Diversi studi, infatti, dimostrano l’inscindibile correlazione tra benessere e fattori ambientali. Da qui l’impegno di medici e ricercatori a sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica verso una maggiore consapevolezza di quanto la salute del pianeta determini anche la nostra. Ne abbiamo parlato con Eva Rigonat, medico veterinario e membro del comitato scientifico di ISDE.

.
balestrucci
Cose da sapere

A La Spezia i condomini fanno ricostruire i nidi danneggiati e i balestrucci tornano a nidificare

Cosa succede se un condominio decide di ristrutturare la facciata e lo slittamento dell’inizio dei lavori cade proprio nel periodo primaverile/estivo, mettendo a rischio la riproduzione degli uccelli migratori? Nonostante diverse leggi vietino la distruzione o il danneggiamento dei nidi, purtroppo succede ancora. Nelle scorse settimane a La Spezia alcuni nidi distrutti durante una ristrutturazione sono stati ricostruiti grazie alla collaborazione tra alcuni condomini, l’impresa edile e la sezione locale di LIPU.

.
for a smile onlus1
Cose da sapere

Riparte l’attività di For a Smile: la pet therapy torna negli ospedali pediatrici

Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, le attività della onlus For a Smile ripartono a pieno ritmo. Pochi giorni ha avuto inizio un nuovo programma di pet therapy in un ospedale pediatrico laziale, iniziativa che si unisce alle altre portate già avanti dall’associazione negli istituti sanitari e in quelli scolastici di diverse città italiane.

.
fattoria ribelle 1
Guide / Animali come noi: guida al benessere animale

Fattoria Ribelle: un santuario per animali ed esseri umani liberi

Da allevatori a custodi: Lucia e Massimo hanno deciso di far diventare il loro piccolo allevamento di capre da latte un santuario di animali liberi. Una trasformazione che ha riscritto le loro vite e quella dei compagni a quattro e due zampe, sottratti a un destino di sofferenza e sfruttamento. Una storia a lieto fine per animali: umani e non.

.
jj4
Cose da sapere

JJ4: la convivenza tra essere umano e orso non si può discutere solo nei tribunali

“L’orso è stato gestito più sul piano politico e demagogico che non su quello tecnico-scientifico”, sottolinea il WWF unendosi al coro dei numerosi esperti che hanno portato all’attenzione le carenze e gli errori commessi in occasione del caso JJ4. Sono tutti concordi nel dire che è ormai urgente e irrinunciabile rivedere le modalità di convivenza fra esseri umani e plantigradi, affidandosi più alla scienza e meno alla politica.

.
Gea1
Cose da sapere

Animal’s Land, il festival per sensibilizzare al rispetto gli animali

La sua missione è salvare maiali, asini, cavalli, gatti o cani da situazioni di abbandono o maltrattamento, garantendo loro un recupero fisico e psicologico e donando amore e cure. Parliamo di G.E.A., onlus di Novi Ligure (AL) che oggi è diventata una grande famiglia che accoglie e dona felicità. Il 27 e 28 maggio si terrà la seconda edizione del festival Animal’s Land, che accoglie cittadini, organizzazioni ed enti che hanno a cuore la vita degli animali.

.
azienda agricola arena
Cose da sapere

Dall’agricoltura biologica alla tutela dell’asino ragusano, a Ramacca si insegna la natura

A Ramacca, in provincia di Catania, l’azienda agricola Arena ha una lunga tradizione agricola e produce eccellenze agroalimentari tipiche attraverso tecniche biologiche. E da qualche anno è anche una fattoria didattica certificata che organizza percorsi educativi per bambini e famiglie a partire soprattutto dalla riscoperta dell’asino ragusano.

.
ciampacavallo 3
Cose da sapere

Ciampacavallo, la fattoria dove animali ed esseri umani lavorano insieme per abbattere le barriere

Nella campagna laziale c’è un luogo che mescola cura responsabile degli animali, attività didattiche di avvicinamento alla natura, sviluppo delle autonomie per persone con disabilità, socialità, educazione ambientale e molto altro. Si chiama Ciampacavallo e, pur non essendo l’unico animale presente in questo spazio, il cavallo è il protagonista indiscusso di questo progetto inclusivo e comunitario.

.
clinica
Guide / Animali come noi: guida al benessere animale

A Enna la prima clinica veterinaria pubblica: il bilancio a distanza di un anno dalla nascita

Nel marzo 2022 a Enna è nata la prima clinica veterinaria pubblica di competenza dell’Asp. Nei locali di un ex ospedale abbandonato sono state realizzate sale chirurgiche fornite di apparecchiature speciali per curare gli animali. Tra gli obiettivi principali della struttura, affrontare il randagismo insieme ai Comuni dell’intera provincia.

.
Orso bruno europeo
Cose da sapere

Conoscere per coesistere: la vicenda di JJ4 e i tanti interrogativi sugli orsi oggi

Le vicende dell’orsa JJ4 stanno infiammando l’opinione pubblica. Ora che è stata catturata e rinchiusa al Casteller di Trento, dove vengono confinati gli orsi ritenuti problematici, si sta discutendo sul suo destino. Perché non opporre la conoscenza all’arroganza dell’essere umano? Ne abbiamo parlato con l’etologo biologo e naturalista Francesco De Giorgio.

.
Schneider2
Cose da sapere

Gruppo Schneider: il mondo tessile tra agricoltura rigenerativa e tracciabilità

Quella degli Schneider è una storia lunga più di cent’anni. È la storia di una famiglia, imprenditrice tessile, che di generazione in generazione seleziona e commercializza la lana e le fibre nobili più preziose del mondo. Lo fa attraverso un rapporto diretto con le fattorie e con gli allevatori, impegnandosi a garantire non solo alta qualità e tracciabilità dei prodotti ma anche benessere animale e agricoltura rigenerativa.

.
Ilcavalloelamontagna cavalli
Guide / Animali come noi: guida al benessere animale

Equitazione etica e naturale: ecco l’esperienza del centro di Nava

Da un paio di anni ha aperto le sue porte un centro di equitazione e trekking in natura a Nava (IM). Alla base del centro valori come sostenibilità, rispetto e cura hanno attirato in questi anni persone mosse da sensbilità simili, che hanno trovato un luogo dove sperimentare un nuovo modo di relazionarsi ai cavalli, che qui vengono trattati come partner con cui comunicare e scambiare. Abbiamo incontrato Michela e Davide, i due fondatori e gestori del progetto, per conoscere meglio questa realtà innovativa e unica nella zona.

.
la capra campa 2
Guide / Animali come noi: guida al benessere animale

La Capra Campa, il santuario dove animali ed esseri umani convivono liberi

Un sogno diventato realtà: un luogo dove tante persone e tanti animali – quasi tutti salvati da situazioni di sofferenza e maltrattamenti – possono convivere in mezzo alla natura. Si chiama La Capra Campa e fra i suoi valori cardine annovera anche la trasparenza e l’accoglienza nei confronti di chiunque voglia sostenere e conoscere da vicino il progetto.

.
plemmirio
Cose da sapere

Sea Shepherd, con Operazione Siracusa la popolazione della cernia è cresciuta del 500%

Dal 2014 Sea Shepherd con Operazione Siracusa tutela le coste dell’area marina protetta del Plemmirio da pesca illegale e bracconaggio. Il monitoraggio costante durante tutto l’anno di volontari locali e non ha permesso alla popolazione della Cernia Bruna di crescere del 500%, oltre a consentire un aumento della popolazione ittica in genere e delle dimensioni dei pesci.

.
mufloni del giglio
Cose da sapere

L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

Dal 2009 i mufloni del Giglio sono sotto attacco, con abbattimenti autorizzati che ne hanno decimato la popolazione. L’ultimo atto di questa “guerra” è una delibera regionale dello scorso ottobre che, fino al 15 marzo, ha attuato il piano di prelievo del muflone 2022-2023. Ma a difesa degli animali si sono schierati in tanti, dai residenti del Giglio fino all’Oipa, che ha organizzato una iniziativa di mailbombing.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica