Come vivranno le donne? – Io non mi rassegno + #10
Entro il 2050, secondo le stime, India, Cina e Nigeria saranno i 3 paesi più popolosi al mondo, dove vivranno quasi 4 miliardi di persone, poco meno della metà della popolazione mondiale. Ciò significa che quasi la metà delle donne del mondo vivranno in questi tre paesi. Ma qual è la condizione femminile in Cina, India e Nigeria? Quali sono i loro diritti, le loro radici e le loro prospettive future?

INDICE:
1:41 – La situazione femminile in Cina, con Sara D’Attoma
25:15 – La situazione femminile in India, con Claudine Tissier
53:20 – La situazione femminile in Nigeria, con Giovanni Visone
Sara D’Attoma è docente di lingua e cultura cinese presso Ca’ Foscari e l’Università Cattolica del Sacro Cuore (a Brescia) e di istituzioni giuridiche dell’Asia presso il Collegio Internazionale di Ca’ Foscari. Collabora con l’Università di Verona. Il suo Ambito di ricerca è il diritto di famiglia cinese, la violenza domestica e il divorzio. Ed è autrice di un libro che ci consiglio se volete approfondire la questione che si chiama “Fiori di pioppo al vento. Storie di donne cinesi in cerca di diritti”.
Claudine Tissier è Presidente della organizzazione di volontariato Namaste – Onore a te, che opera in India, in particolare nella punta più meridionale dell’India, e cioè il Kerala e il Tamil Nadu del Sud.
Giovanni Visone è giornalista e direttore della comunicazione di INTERSOS, organizzazione umanitaria italiana in prima linea nelle emergenze e che in Nigeria opera nello stato del Borno.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi