Covid-19, seconda ondata: quali differenze? – Io Non Mi Rassegno #218
Facciamo una ricognizione della situazione epidemica in Europa: molti paesi (Francia, Spagna, Regno Unito) hanno superato i numeri della prima ondata per quanto riguarda i contagi accertati giornalieri, ma la situazione è molto diversa rispetto a sei mesi fa. Intanto in Francia venerdì c’è stato un attacco di matrice probabilmente terroristica vicino alla sede di Charlie Hebdo. Parliamo anche di telecamere a riconoscimento facciale in Cina e a Como (già, proprio a Como!).

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#Covid
il Post – I numeri dell’epidemia in Europa
il Post – Ci libereremo del coronavirus? Una risposta c’è già stata
#Parigi #Charlie Hebdo
il Post – Cosa sappiamo dell’attacco a Parigi
#clima
GreenReport – Inondazioni nel Sahel: almeno 112 morti e più di 700.000 persone colpite
#face recognition
Wired – Il Comune di Como ha scoperto che il suo sistema di riconoscimento facciale non è quello che aveva comprato
il Post – Ai cinesi non piace pagare con la faccia
#Corte Suprema
il Post – Chi è la giudice proposta da Trump per la Corte Suprema
#Svizzera #referendum
il Post – C’è un referendum importante in Svizzera
il Fatto Quotidiano – Svizzera, al referendum anti Ue contro la libera circolazione vince il “no”. Ma non in Ticino
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi