Per scoprire davvero un territorio bisogna percorrerlo a piedi. Ed è proprio tra le pieghe di una terra di confine un po’ nascosta come la val Pennavaire che un oculista torinese ha lasciato il cuore e ha scritto una guida per scoprirla lentamente, Pennavalley trek.
Valentina D'Amora
.
24 Luglio 2025
La giunta Todde ha destinato 3 milioni di euro, da spendere tra il 2025 e il 2027, per studi e consulenze. Ma il movimento Sardegna chiama Sardegna denuncia uno “spreco di risorse pubbliche”. Che cosa accade lo spiega Pablo Sole in questo approfondimento.
La robotizzazione delle fabbriche in Cina, l’Earth Overshoot Day, la tragica situazione del cibo a Gaza e il giornalismo che cambia (e anche noi).
Daniel Tarozzi lascia il posto di direttore responsabile di Italia Che Cambia. Ecco il suo saluto e i suoi ringraziamenti.
Daniel Tarozzi
.
23 Luglio 2025
Zecche e pulci sono un problema. Come proteggere i nostri animali con il minor numero di controindicazioni? Ne parliamo con le veterinarie Monica Premoli e Maria Cuteri di Armonie Animali.
Redazione
.
23 Luglio 2025
La pop star, che da anni si batte per i diritti animali e vive una vita cruelty-free, ha scelto di essere coerente nella scelta degli stand e del cibo presenti ai suoi concerti a Londra.
23 Luglio 2025
.
Redazione
Le associazioni ambientaliste Lipu e SOA bloccano i lavori di una società al lago di Capodacqua. Per il TAR bisogna rispettare le finalità delle aree protette.
23 Luglio 2025
.
Redazione
La Corte Costituzionale riconosce alle madri intenzionali in una coppia di donne il congedo parentale. Per la prima volta in Italia la tutela si estende anche ai genitori non biologici.
23 Luglio 2025
.
Redazione
Laura Santi ottiene il suicidio assistito in Umbria e riapre il dibattito sul fine vita. Intanto in Giappone l’estrema destra avanza, e in Europa si sfidano pesticidi, tribunali e clima.
Il Lago Trasimeno è in grave crisi idrica e le previsioni per il futuro non sono rassicuranti. Qui, come in altre zone d’Italia, la siccità si intreccia a questioni ambientali, sociali ed economiche. Ce ne parla in questo reportage Costanza Coloni, dottoranda in filosofia della scienza e fotografa.
Redazione
.
23 Luglio 2025
Un dialogo allo stesso tempo intimo e comunitario, a due anni dalla scomparsa, di Sonia Carta – ideatrice del progetto virtuale “Facendo cose a Cagliari” – sul valore del suo lavoro e l’eredità che continua a testimoniare.
Claudia Piras
.
23 Luglio 2025
È stata pubblicata ieri la sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito che è possibile portare le aziende inquinanti in tribunale per chiedere giustizia climatica.
22 Luglio 2025
.
Redazione
È la prima volta che in Francia una petizione del genere raggiunge un successo di queste dimensioni.
22 Luglio 2025
.
Redazione
Con la mediazione del Qatar la Repubblica Democratica del Congo e i ribelli dell’M23 firmano un accordo preliminare per la pace che dovrebbe essere approvato ad agosto.
22 Luglio 2025
.
Redazione
Attraverso il rapporto dell’ONG Mediterranea Saving Humans vengono testimoniate le violazioni che Israele compie quotidianamente in Cisgiordania.
22 Luglio 2025
.
Redazione
Cosa significa vivere in un paese turistico tutto l’anno? E cosa accade quando il turismo è più intenso? Una riflessione che da Tortolì guarda a tutta l’Isola.
Sara Brughitta
.
22 Luglio 2025
La valle del fiume Sele produce moltissima energia grazie agli impianti di rinnovabili qui presenti. Ma questa situazione ha generato anche tensioni con gli abitanti del territorio.
Fulvio Mesolella
.
22 Luglio 2025
Si è conclusa a Milano il 14 luglio scorso la Local March for Gaza. Un’iniziativa nata nel Biellese sul Cammino di Oropa che può essere riproposta anche su altri cammini in Italia.
21 Luglio 2025
.
Redazione
Si sta diffondendo sempre di più la campagna che vieta le pubblicità legate ai combustibili fossili. Firenze potrebbe essere la prima città italiana ad applicarla.
21 Luglio 2025
.
Redazione
Extinction Rebellion manifesta nel canale dei Buranelli a Treviso e denuncia l’inazione del Comune di fronte al peggioramento della crisi ecoclimatica.