Primi passi in Umbria
Il camper è giunto anche in Umbria. Qui sotto le foto del 1 febbraio. Per (Parco per le Energie Rinnovabili), […]

Il camper è giunto anche in Umbria. Qui sotto le foto del 1 febbraio. Per (Parco per le Energie Rinnovabili), […]
Continua il viaggio di Alessandro Seidita e Joshua Wahlen tra gli eremiti d’Italia, per ascoltare e raccogliere le “Voci dal silenzio”. In Toscana i due giovani registi hanno incontrato il monaco e biblista di fama internazionale Giancarlo Bruni. Ecco un estratto dell’intervista.
Perché sempre più persone oggi si mettono in cammino? Cosa le spinge ad allontanarsi dalla propria quotidianità, dai propri affetti e cercare delle risposte lungo la strada? Per provare a raccontare da un punto di vista antropologico l’esperienza del pellegrinaggio moderno, Chiara e Gabriel hanno lasciato la loro vita a Londra e sono partiti a piedi da Canterbury in direzione Santa Maria di Leuca. Per 3200 chilometri percorreranno l’antico tracciato della via Francigena, alla scoperta delle aree interne e di chi sceglie il cammino per ricominciare e guarire.
Prende nuova vita un percorso escursionistico a cavallo tra tre regioni, nato dalla prima versione del Sentiero dei Ducati, ideato dal CAI di Reggio Emilia, in collaborazione con le sezioni di Fivizzano e Sarzana. Un itinerario diviso in 11 tappe tra Emilia Romagna, Toscana e Liguria, ripristinato grazie ai tanti volontari che hanno pulito il sentiero e posizionato la cartellonistica lungo il percorso. Ne abbiamo parlato con Edoardo Ratti, che si occupa di archeologia divulgativa e sperimentale.
“Non è una gomma, non è una caramella ma allora che cos’è…?”. Vi ricorda qualcosa? Come lo slogan di questo […]
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi