29 Giugno 2015 | Tempo lettura: 2 minuti
Ispirazioni / Invece, si può!

Contro lo spreco alimentare, ad Amsterdam arriva il ristorante che salva il cibo

Se passate da Amsterdam, o se vi vene voglia di farci un salto dopo aver letto quest’articolo, non potete non […]

Autore: Marco Fossi
Contro lo spreco alimentare, ad Amsterdam arriva il ristorante che salva il cibo

Se passate da Amsterdam, o se vi vene voglia di farci un salto dopo aver letto quest’articolo, non potete non andare in un ristorante molto particolare, Instock.
Quello che lo caratterizza non è la cucina, che pure non è niente male, né il look, che pure è accogliente e minimalista, ma la filosofia di fondo, che si batte contro lo spreco alimentare.

 

instock


“Volevamo fare qualcosa per contrastare lo spreco di cibo” spiega Freke van Nimwegen, uno dei fondatori. Lui è un dipendente di una società della grande distribuzione locale, e proprio in quella veste ha potuto constatare quanto cibo ancora commestibile viene sprecato perché vicino alla scadenza, in confezioni danneggiate solo esteticamente o per altri motivi che non impattano sulla sicurezza alimentare.

 

Ecco allora che i fondatori hanno pensato ad un ristorante che preparasse piatti basati solo sul cibo recuperato. Il loro furgoncino azzurro (ovviamente elettrico) gira ogni giorno tra supermarket, mercati e punti vendita e recupera il cibo ancora utilizzabile, che viene utilizzato subito dopo come materia prima per ricette deliziose. L’unica incognita è il menù, che cambia ogni giorno sulla base delle disponibilità del momento.

 

furgone

 

Instock è un normale ristorante, e la sua normalità consiste anche nel fatto che i conti economici tornano perfettamente (e, tutto sommato, non si spende nemmeno tanto). Una ulteriore dimostrazione, se mai ce fosse bisogno, che la sostenibilità non è una vocazione etica in perdita, ma che può essere coniugata con l’efficienza economica. Buon appetito!