Home Farm, la casa di riposo diventa una fattoria urbana
Seguici su:
Solo da noi la terza età è considerata una specie di parcheggio in attesa della morte. A Singapore, invece, è vista come un periodo produttivo della vita, senza troppi stress, persino nelle case di riposo (dove, come dice il nome, ci si dovrebbe riposare).
E il progetto della Home Farm è davvero originale. Invece di coltivare qualche fiorellino o potare la siepe, si propone di trasformare tutta la casa di riposo in una vera e propria fattoria, con produzione e ciclo completo e autoconsumo. I muri diventano spalliere verdi di piante, gli orti vengono coltivati dagli ospiti della casa di riposo (ovviamente, quelli che sono in condizione di farlo).
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un'informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
È noto che essere attivi, avere dei progetti e vederne i risultati mantiene giovani, giova all’umore e al fisico. Se poi i progetti comportano una immersione completa nella natura e il contatto quotidiano con la vita delle piante e degli animali, l’effetto benefico è moltiplicato.
Sembra un’ovvietà, ed è probabile che anche in Italia esistano progetti analoghi, anche se magari meno strutturati. La terza età è un periodo di grande creatività e voglia di fare, liberi dagli obblighi della prima parte della vita. I figli sono grandi, il mutuo è pagato, perché non dedicarsi ai campi? Anche nelle case di riposo.
Articoli simili

Parte la Scuola Alimentare Valdibella per insegnare ai più piccoli il valore del cibo

A Torino un giardino pubblico si trasforma per due giorni in Mercato della Biodiversità
