29 Lug 2016

Bike tour della Decrescita: vieni a pedalare con noi!

Scritto da: Redazione

Ecco il video trailer del bike tour della Decrescita, il viaggio in bicicletta che attraverserà tutto il Sud Italia per raccontare le realtà virtuose che stanno cambiando il Meridione, promuovendo un modo diverso, ecologico e slow di scoprire il territorio.

Sono aperte le adesioni al bike tour della Decrescita, un viaggio su due ruote che partirà il 10 settembre da Lecce e attraverserà tutto il Sud Italia per arrivare a Palermo il 24 settembre. Lo scopo dell’iniziativa è scoprire e raccontare tutte le realtà che stanno cambiando il Meridione trasformandolo in un luogo più sostenibile, più etico e più innovativo!

 

 

Il viaggio è organizzato dal Movimento per la Decrescita Felice e da Italia Che Cambia, che seguirà il gruppo di ciclo-attivisti con il suo camper per documentare tutte le tappe, in occasione delle quali verranno organizzati workshop pratici di autoproduzione, conferenze sulla decrescita e temi affini, presentazioni di esperienze concrete virtuose e altre iniziative per coinvolgere i cittadini e sensibilizzarli rispetto a queste tematiche.

 

Si viaggerà prevalentemente in bicicletta (dai 40 agli 80 km giornalieri), con alcune tappe in treno. Nelle varie tappe verranno co-organizzate con le realtà locali diverse attività. Come diceva Gandhi “sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. Invitiamo quindi chiunque sia interessato a pedalare insieme a noi! Sarà possibile partecipare all’intero tour, così come a singole giornate. Se siete interessati a partecipare, cliccate qui!

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie
Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie

Semi in Mente: un antico casale rinasce in un progetto di cambio vita e valorizzazione del territorio
Semi in Mente: un antico casale rinasce in un progetto di cambio vita e valorizzazione del territorio

rurAllure: sostenere il turismo lento dei cammini per valorizzare i territori
rurAllure: sostenere il turismo lento dei cammini per valorizzare i territori

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Iraq, 20 fa iniziava l’invasione Usa, cosa rimane? – #692

|

Quando l’inclusione parte dalla cucina: a Novara i giovani con disabilità cognitiva studiano per diventare chef

|

“Non paghiamo il fossile”, la campagna di Ultima Generazione arriva anche a Catania

|

Matrioška, l’officina di creatività e manualità che fa rivivere gli spazi abbandonati della città

|

TrashTeam, l’associazione che dedica alberi di antiche varietà ai nuovi nati del 2023

|

Gioosto, l’e-commerce che sostiene le piccole aziende etiche ed ecologiche

|

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

|

Dieci anni di Mondeggi Bene Comune: storia di una fattoria senza padroni – Io Faccio Così #377