16 Set 2019

Italia che Cambia aderisce al Covering Climate Now

Scritto da: Redazione

Da sempre impegnata per la promozione di una cultura della sostenibilità, Italia che Cambia aderisce all'iniziativa “Covering Climate Now”, lanciata dal Columbia Journalism Review insieme a The Nation e sostenuta dal movimento Fridays for Future. Da oggi al 23 settembre pubblicheremo informazioni approfondite sul tema dei cambiamenti climatici.

Salva nei preferiti

Rispondendo all’appello dei giovani ambientalisti di Fridays for Future, Italia che Cambia ha deciso di aderire all’iniziativa “Covering Climate Now”, lanciata dal Columbia Journalism Review (CJR) insieme a The Nation e rivolta a tutti i media del mondo che vengono chiamati a dedicare una settimana – dal 16 al 23 settembre – ad informazioni approfondite sul tema del cambiamento climatico. Dal suo lancio (con firmatari oltre 60 prestigiose testate del mondo), l’iniziativa coinvolge ora 170 tra le principali fonti d’informazione del mondo intero.

 

“Ritenete che sensibilizzare i vostri lettori sull’argomento non rientri nelle vostre responsabilità? – scrivono i giovani ambientalisti di Fridays for Future ai giornalisti – Dal quinto rapporto IPCC in poi, le vicende di queste ultime settimane e mesi dovrebbero avervi ormai chiarito: con quelle sulla crisi climatica non si tratta di notizie qualunque, ma di informazioni che avranno ripercussioni sul futuro prossimo dell’intera specie umana”.

Climate-Now
“In questa crisi climatica – si legge ancora nella lettera di Fridays for Future – ognuno deve fare quel che può, e nessuno ha il potere di divulgazione delle notizie che avete voi. Siamo convinti, come lo è anche Greta Thunberg, che la gran parte delle persone semplicemente non sa ancora quanto fondamentale sia l’argomento per il futuro nostro, il futuro loro, il futuro di noi tutti. Voi avete in mano la possibilità di aiutarci, e di aiutare tutti enormemente, non facendo altro che il vostro lavoro. Noi abbiamo preso l’impegno di lottare per un futuro vivibile – possiamo contare sul vostro impegno di mettere la crisi climatica al centro dell’attenzione?”.

 

“La necessità di una solida copertura mediatica della crisi climatica non è mai stata così grande”, ha affermato Kyle Pope, editore del CJR. “Siamo orgogliosi del fatto che così tante organizzazioni degli Stati Uniti e di tutto il mondo si siano unite a Covering Climate Now per svolgere il nostro dovere di giornalisti, per riportare questo tema estremamente importante”.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Un villaggio turistico al posto di un bosco? Il caso Vallestrieri
Un villaggio turistico al posto di un bosco? Il caso Vallestrieri

Lo storyteller dell’acqua Zach Weiss e il nuovo paradigma per mitigare clima, siccità e alluvioni
Lo storyteller dell’acqua Zach Weiss e il nuovo paradigma per mitigare clima, siccità e alluvioni

Come sta Valencia un mese e mezzo dopo l’alluvione che ha provocato 220 morti?
Come sta Valencia un mese e mezzo dopo l’alluvione che ha provocato 220 morti?

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

In vendita l’Isolotto di Punta Pennata, gioiello del Golfo di Napoli tra storia e natura

|

Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

string(9) "nazionale"