Quali sinergie per un domani sostenibile? Una diretta resistente su ambiente e futuro!
Seguici su:
Il momento di crisi sanitaria, ambientale ed economica che stiamo vivendo può rappresentare l’opportunità per costruire un futuro più sostenibile a partire dalla responsabilità individuale e collettiva che tutti siamo chiamati ad assumerci: giornalisti, attivisti, aziende e istituzioni. Ognuno può fare la propria parte, promuovendo un confronto costruttivo anche tra realtà diverse e apparentemente lontane fra loro, come il mondo delle imprese e quello dell’attivismo ambientale.
Questi i temi al centro dell’incontro organizzato da Aware – Bellezza Resistente e al quale hanno preso parte Alessandra Profilio, direttrice responsabile di Italia che Cambia, Paolo Pietrogrande (partner di Netplan Management Consulting, già ad di Enel Green Power), Gianluca Esposito (Extinction Rebellion, Venezia) e Giulio Condorelli (Fridays For Future, Salerno).
«Vorrei ringraziarvi a nome di tutta la squadra Aware per la diretta di ieri e il valore che avete condiviso – ha detto Guglielmo Rapino, tra gli organizzatori dell’incontro e autore di alcuni articoli pubblicati su Italia che Cambia – Credo che l’essere provenienti da ambienti completamente diversi abbia dato uno spirito davvero stupendo alla discussione».
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo!
Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro paese. Vorremmo raccontarne sempre di più, mappare tutte le realtà virtuose, e magari anche la tua, ma per farlo abbiamo bisogno che ognuno faccia la sua parte.
Leggi le interviste di Aware agli ospiti della diretta:
Ribellarsi all’estinzione: la disobbedienza civile nonviolenta di Extinction Rebellion
Dare anima alle aziende, la versione di Paolo Pietrogrande
Raccontare l’Italia Che Cambia: l’intervista alla direttrice Alessandra Profilio
Articoli simili

Stop al consumo di suolo: verso una proposta di legge

Cento alberi per il parco del Canto alla Rana
