8 Lug 2022

Il dialogo fra Vito e Fiorello: come sarebbe vedere il mondo con gli occhi di un cavallo?

Scritto da: Brunella Bonetti

La storia di un uomo e il suo cavallo ci insegna percorsi di rinascita e resilienza: attraverso gli occhi e le parole di un animale, sullo sfondo di un piccolo borgo di montagna, si può capire molto su come affrontare alcune problematiche, oggi di grande importanza, senza mai perdere la speranza e prendendosi cura di sé stessi, degli altri e dell’ambiente.

Salva nei preferiti

Rieti, Lazio - Mi chiamo Fiorello, ho 37 anni, sono un cavallo meticcio, figlio di molte culture e razze. Ho vissuto in due ettari di terreno ad Ascrea (RI) ai piedi di un piccolo borgo incastonato tra le montagne della riserva naturale Monti Navegna e Cervia, affacciato sul lago del Turano. Sono un tipo atletico, ghiotto di erba di campo e fieno, ma ogni tanto mi concedo cibi per cui vado matto, come le carote. Il mio migliore amico, nonché benefattore, è Vito Scarola, un uomo di paese e di città.

Sono stato adottato a un anno da genitori italiani che hanno apprezzato e sfruttato le mie qualità ippiche. Fin da giovane, a tredici anni, mi sono trasferito in montagna e lì ho vissuto tutta vita crescendo come dovrebbe crescere ogni essere vivente della mia specie: nella natura, mangiando sano e biologico, bevendo acqua di fonte e facendo attività fisica leggera, ma costante.

Ogni giorno il mio amico Vito viene a trovarmi per darmi da mangiare, da bere, per spazzolarmi il manto e poi si siede accanto a me e mi racconta i fatti del paese, le sue problematiche, i cambiamenti, le conquiste. E io, attraverso i suoi occhi, li vivo come fossero i miei.

ascrea1
La casa di Fiorello
ASCREA: DALLA RICCHEZZA AL DEGRADO

«Mio caro Fiorello, sono molto preoccupato: il paese si spopola sempre di più, le attività turistiche chiudono i battenti e le strade dei miei padri sono sempre più sporche e meno frequentate», mi confessa Vito. Ma se fossi in te, caro amico, non mi preoccuperei troppo: ci sono molti esempi virtuosi di borghi come Ascrea che rinascono dalle proprie radici, soprattutto con la creatività e gli strumenti innovativi delle nuove generazioni.

Bisogna stimolare i giovani a tornare a coltivale i campi in modo biologico, a cucinare piatti tipici con fantasia, a valorizzare il patrimonio artistico, culturale, a vivere le risorse naturali in modo sostenibile e a offrire alloggio a pellegrini e viaggiatori proponendo loro servizi per un turismo lento. Bisognerebbe recuperare ciò che già abbiamo attraverso gli strumenti offerti dall’era della tecnologia, sfruttando i fondi nazionali ed europei. Insomma: immaginare il passato per ricordare il futuro!

TRA STRANIERI E RESIDENTI

«Mio caro Fiorello – mi dice ancora il mio amico bipede –, ieri in paese è arrivata l’ennesima famiglia di stranieri: sono tanti, non parlano bene l’italiano, vogliono lavorare e stabilirsi qui da noi, chissà se di loro ci si può fidare». Se fossi in te, caro amico, ne sarei felice e li accoglierei a braccia aperte, gli rispondo.

Gli stranieri, specie coloro che arrivano in piccoli borghi, magari in via di spopolamento e abbandono, possono essere una grande risorsa: lo stimolo di un circuito virtuoso che favorisca, da un lato, la rinascita locale e, dall’altro, l’integrazione sociale e culturale degli immigrati1.

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Ma le preoccupazioni di Vito non finiscono qui: «Mio caro Fiorello, hai visto il lago? Sta tornando fiume, perché non piove più da mesi e non ci sono abbastanza acque sorgive o ghiacciai ad alimentarlo. Le piante spontanee si seccano dappertutto per la siccità e quelle coltivate non danno più frutti perché non c’è più nessuno che le annaffi».

ascrea2
La tenuta di Ascrea (RI)

Per consolarlo gli ho suggerito di imparare a prendere il bello delle cose anche dove tutto è secco. Con la consapevolezza, certo, dei numerosi danni del cambiamento climatico e delle sue cause che, per la maggior parte, sono frutto di azioni umane contronatura. Mi sforzerei, nel mio piccolo, di vivere invece secondo natura piantando alberi, per esempio, polmoni naturali della terra, prendendomi cura del mio orto, frutteto o giardino e vivendo, nel quotidiano, in modo equo e sostenibile. Perché sono i piccoli gesti fatti a livello locale, perfino individuale, che possono cambiare le cose a livello globale.

CON I SENSI IMMERSI NELLA NATURA

E poi, se fossi in te, caro amico, guarderei i piccoli miracoli della natura che ogni giorno si rinnova nonostante tutto; che rinasce al sorgere di ogni nuovo sole; che rinverdisce ad ogni goccia di pioggia e muta con il trascorrere lento, ma ciclico delle stagioni, ognuna unica a suo modo e speciale. Se fossi in te, respirerei i BVOC (biogenetic organic volatil compounds), quelle particelle volatili emesse dalle piante tanto terapeutici per il nostro sistema immunitario, vincenti contro lo stress e fonte di numerosi benefici.

Mi riempirei gli occhi dei colori della natura, da quelli primari alle sfumature più sorprendenti. Accarezzerei con delicatezza i suoi elementi come fossero parti del mio stesso corpo. Ne ascolterei i rumori e i suoni come fossero le note di un concerto naturale dai toni a volte svelti, forti e gracchianti, altre morbidi, fluidi e rilassanti. E, perfino, ne assaggerei tutti i sapori che nutrono il corpo in maniera sana e riempiono l’anima appagandola di soddisfazione e gratitudine.

Se fossi in te, caro amico, guarderei i piccoli miracoli della natura che ogni giorno si rinnova nonostante tutto

BUONANOTTE FIORELLINO

«Mio caro Fiorello, forse hai ragione tu. Tu che hai vissuto trentasette anni in questo piccolo angolo di paradiso, arroccato tra i monti e affacciato sul lago. Tu che hai vissuto i tuoi cento anni intensamente e secondo natura. Tu che un giorno, proprio quando ti sono stato lontano per settimane a causa di un brutto male, senza dire niente a nessuno, forse per la tristezza o per l’età, ti sei lasciato cadere nella grande buca che avevo scavato per te e ti sei addormentato in un sonno eterno».

E così il mio amico Vito si è congedato da me – e io da lui – con un ultimo augurio: «Di te conserverò i ricordi di un animale fedele e amorevole, di un compagno di avventure in natura e soprattutto di un amico unico e speciale dall’intelligenza e dalla saggezza forse superiore a quella umana. Fai bei sogni: buonanotte Fiorellino».

1 – Bonetti B., 2018. “Alterità e relazione nelle dinamiche dei piccoli gruppi: lo straniero come risorsa di innovazione e recupero della tradizione nei borghi di montagna”, Quaderni IRCrES-CNR 3(4), pp. 29–49, http://dx. doi. org/10.23760/2499-6661.2018.016

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Perché Federica Romeo ha scelto il metodo gentile per educare cani felici
Perché Federica Romeo ha scelto il metodo gentile per educare cani felici

Animal Talk Italia: parlare con gli animali è possibile – Io Faccio Così #402
Animal Talk Italia: parlare con gli animali è possibile – Io Faccio Così #402

La Liguria paga i cacciatori per uccidere i cinghiali, le associazioni si mobilitano
La Liguria paga i cacciatori per uccidere i cinghiali, le associazioni si mobilitano

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

La Grecia vieterà la pesca a strascico, primo paese in Europa – #920

|

L’assalto eolico è ingiustizia climatica: le conseguenze sul patrimonio culturale sardo

|

Franco D’Eusanio e i vini di Chiusa Grande: “È un equilibrio naturale, noi non interveniamo”

|

L’arte collettiva del sognare: il social dreaming arriva in Liguria

|

Quanto inquinano gli aerei? Ecco cosa dicono i dati e le leggi

|

No border books, un kit di benvenuto per i piccoli migranti che approdano a Lampedusa

|

Intelligenza artificiale in azienda: ci sostituirà o ci renderà il lavoro più facile?

|

HandiCREA e il sogno di Graziella Anesi di un turismo accessibile e inclusivo

string(9) "nazionale"