AAA: molti di voi avranno sicuramente già letto il nostro articolo su Foodsharing, la piattaforma per la condivisione del cibo […]
AAA: molti di voi avranno sicuramente già letto il nostro articolo su Foodsharing, la piattaforma per la condivisione del cibo […]
Utilizzata ed apprezzata fin dal neolitico per le sue eccezionali e svariate proprietà, a seguito delle politiche proibizioniste degli Stati […]
Secondo bando del nuovo Programma di Sviluppo Rurale: fondi ai giovani sotto i 40 anni per nuove imprese o per […]
Il gruppo operativo di Milano che Cambia è orgoglioso di aver partecipato sabato scorso come partner alla 1ª edizione del […]
La cooperativa ènostra lancia una nuova offerta studiata per stimolare la condivisione dell’energia e la generazione di incentivi a beneficio di CER e AUC fotovoltaici.
Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo stato di Palestina.
L’imbarcazione Handala, della Freedom Flotilla Coalition, continua il viaggio verso Gaza nonostante alcune difficoltà.
Una decisione storica sul clima del tribunale dell’Aia, i motivi dietro a un Earth Overshoot Day così precoce, le lobby della plastica che boicottano i trattati globali e le trattative di Israele in Sardegna.
Tradizione culturale locale e mediterranea, sperimentazione e innovazione risuonano nelle opere della compagnia teatrale Mana Chuma, tra impegno civile e comunità.
Progetti educativi, servizi per persone anziane e con disabilità, spazi mamma-bambino. La storia di Peter Pan Group e di una comunità che si prende cura.
Il vertice tra Usa, Israele e Qatar che si sarebbe tenuto in Sardegna, con il commento di Fawzi Ismail di Sardegna Palestina. Lo stop al pascolo nel poligono di Teulada per inquinamento, con Claudia Zuncheddu di ISDE, il progetto sperimentale contro la “droga dello stupro”, promosso da Onda Rosa e i primi passi verso il riconoscimento degli interpreti LIS.
La Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha sostenuto che gli stati hanno l’obbligo giuridico di proteggere il clima, e se non lo fanno, possono essere costretti a risarcire i danni.