Bacheca Cerco/Offro

Bacheca cerco/offro
1

Il web è invaso di bacheche, annunci, cerco/offro. Perché crearne un altro dentro Italia che Cambia?

Perché in molti lo avete richiesto, perché quello che contraddistingue la nostra community è una visione del mondo comune che ci unisce e ci guida nella voglia di costruire insieme, scambiare, progettare, cambiare.

Ecco quindi che attraverso questo spazio di cerco/offro potrete incontrare persone con cui realizzare il vostro sogno (come quello di riabitare un borgo abbandonato o dar vita ad un ecovillaggio), replicare un progetto virtuoso scoperto attraverso le nostre pagine e non solo, mettere in condivisione tempo e risorse umane e non.

Sono ammessi anche scambi che coinvolgano risorse monetarie purché il fine principale sia migliorare se stessi e/o il mondo e non la realizzazione di puri “affari” commerciali.

Dal 2012 raccontiamo chi vuole cambiare il mondo. Adesso tocca a te.

SI INVITA GLI UTENTI A LEGGERE ATTENTAMENTE I TERMINI E CONDIZIONI D’USO PRIMA DI USUFRUIRE DEL SERVIZIO.

Per inserire un nuovo annuncio e/o visualizzare tutti i dettagli delle altre inserzioni occorre effettuare il login o registrarsi

Cerco Mulino per farina
Cerco Mulino per farina

1Ciao, Cerco un mulino per farina usato per verificare come mi trovo Accetto sia un prestito che un acquisto di […]

Leggi di più
Cerchiamo coworkers per Studio d’Arte nella natura, alloggio incluso
Cerchiamo coworkers per Studio d’Arte nella natura, alloggio incluso

1Ciao a tutti! Siamo uno spazio aperto alla condivisione dai primissimi anni in cui si parlava di vita all’aperto, biologico, […]

Leggi di più

Medici a gettone, stop del governo? – #701

|

PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro

|

Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

|

Alla scoperta dei progetti virtuosi a Salonicco: in viaggio con Emerging Communities

|

A passo lento in Lunigiana, terra di borghi, cammini e natura selvaggia – Io Faccio Così #379

|

Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica

|

Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita

|

Come stanno piante e animali della Val Pennavaire? Voce alla natura selvatica