Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Terremoto: verso una ricostruzione comunitaria e sostenibile
Cose da sapere

Terremoto: verso una ricostruzione comunitaria e sostenibile

Si terrà l’8 gennaio presso il Castello di Postignano, in provincia di Perugia, un incontro per discutere l’ambizioso progetto per la costruzione di un gruppo di case ecologiche, antisismiche e ad alta efficienza energetica in una delle zone colpite dal terremoto. L’incontro metterà a confronto idee e soluzioni differenti ma tutte fondate su principi ecologici, etici e con uno sguardo pratico e realistico ad un futuro possibile.

.
Un modo nuovo di viaggiare: ispirati!
Cose da sapere

Un modo nuovo di viaggiare: ispirati!

Il viaggio ispirazionale è un modo di scoprire il territorio che segue l’ispirazione del viaggiatore grazie alla proposta di Destinazione Umana: creare una relazione empatica fra chi ospita e chi viene ospitato in modo da generare uno scambio di esperienze, di consigli, di contaminazioni positive. Appunto, di ispirazioni!

.
Facciamo del terremoto un'opportunità di rinnovamento
Cose da sapere

Facciamo del terremoto un'opportunità di rinnovamento

Il terremoto può rappresentare un’opportunità di rinnovamento, di ricerca di nuove soluzioni di vita e di ripensamento del rapporto delle nostre abitazioni con la natura. È da questa consapevolezza che sta prendendo le mosse in Umbria un processo di ricostruzione e cambiamento, come ci racconta Roberto Battista che sta vivendo in prima persona gli effetti del sisma sulla propria casa e sulla propria vita.

.
Aiutiamo Ecovillaggio Acero!
Cose da sapere

Aiutiamo Ecovillaggio Acero!

Ecovillaggio Acero è una comunità basata sulla sostenibilità, sulla condivisione, sui principi di permacultura e di decrescita, che però rischia di scomparire. Per problemi burocratici, presto perderà il terreno in cui si trova e per cui l’affitto è già stato pagato per diversi anni. Ecco cosa può fare ciascuno di noi per dare una mano!

.
Ecovillaggio San Cresci: diventare grandi e ritornare alla terra!
Cose da sapere

Ecovillaggio San Cresci: diventare grandi e ritornare alla terra!

Dall’idea di un’imprenditrice milanese, che ha deciso di cambiare vita, è nato il progetto dell’ecovillaggio San Cresci, nel comune di Borgo San Lorenzo, poco distante da Firenze. L’obiettivo? Creare un nuovo modello di comunità, dove lo stile di vita è sano e di alta qualità, sostenuto dai valori di solidarietà, condivisione, rispetto per l’ambiente e ogni forma di vita.

.
#Visione2040 – Abitare sostenibile: case passive, riqualificazione, cohousing
Cose da sapere

#Visione2040 – Abitare sostenibile: case passive, riqualificazione, cohousing

Ecco i risultati del tavolo “Abitare” di #Visione2040, il percorso di progettazione partecipato per l’Italia che futuro. Azioni, idee, proposte che spaziano dal rapporto con il paesaggio alla condivisione, dalla conversione energetica alla socialità di strada. Il documento contiene indicazioni operative per ciascuno di noi, in modo che tutti possiamo fare la nostra parte.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica