
Casa Viva La Scheggia
Casa Viva La Scheggia è un gruppo formato da 3 persone nato nel 2020. Vuole essere un laboratorio sociale in […]
Casa Viva La Scheggia è un gruppo formato da 3 persone nato nel 2020. Vuole essere un laboratorio sociale in […]
Laboratorio comunitario triestino, dove pane e bimbi si fanno in casa. Sono un gruppo di persone impegnate nel realizzare e […]
La Casa del cuculo è una vecchia casa sulle colline tra Forlì e Cesena circondata da un ettaro di terra […]
Il progetto prende avvio nel 1985, dall’acquisto della canonica e chiesa di Campanara. Vi risiedono 7 adulti e 7 bambini, […]
Ca’ dei Dodo ricerca nuovi equilibri sociali, ecologici ed economici per la persona e le comunità. Si propone di riscoprire […]
Borgo Basino è una comunità vivente e di apprendimento che collega istruzione, networking e benessere in una piccola fattoria multifunzionale, […]
Il Progetto Meraki è attivo da gennaio 2021 ed si tratta di un centro educativo-formativo che vuole mettere assieme esperienze, […]
Bau mela è un ecovillaggio situato nel centro della Sardegna dove, dal 2008, l’Associazione Bau Mela Onlus ha acquisito una […]
Il fulcro della visione dell’Alpe Pianello è creare un luogo di cura dell’anima, della mente e del corpo; vivendo in […]
Progetto di Ecovillaggio che si propone di riscoprire i valori fondanti delle antiche società tribali al fine di creare un […]
L’ecovillaggio Alvador ha come suo obiettivo la realizzazione dell’essere umano, scegliendo di vivere nel qui ed ora come modalità di […]
La Comunità di Etica Vivente è un’associazione culturale, aconfessionale e apolitica, senza scopo di lucro. Sergio Bartoli, allievo di Roberto […]
Il Bosco Magico è un’azienda agricola sita nella Valle dell’Aniene ai confini con il parco dei monti Simbruini, in provincia […]
Pachamama nasce dopo un corso residenziale di permacultura organizzato nella Città Metropolitana di Cagliari, dopo il corso alcuni partecipanti decidono […]
Ecovillaggio olistico il quale nasce come luogo di cura per i residenti e per chi vuole avvicinarsi a questa realtà […]
La Casa del Sole è un progetto di recupero della borgata di Comba Crosa, in Val Germanasca, nel comune di […]
Il progetto “Le Trüne“ (nome che in piemontese ha il doppio significato di case rudimentali o di streghe) prende vita […]
L’Associazione di Promozione Sociale Tempo di Vivere è stata fondata nel 2011 con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e […]
L’Associazione LaCasaRotta, nasce a dicembre 2011 e vede impegnato un gruppo di giovani con competenze nei più svariati ambiti: ambientale, […]
La Comune di Bagnaia nasce nel 1979 da due esperienze comunitarie precedenti e nasce con l’idea di sperimentare nel quotidiano […]