Una società malata di morte non può amare la Vita

Due giovani registi di Palermo stanno per intraprendere un viaggio lento per conoscere le storie di chi vive in solitudine. Le testimonianze dirette di queste esperienze saranno raccontate in “Voci dal Silenzio”, un documentario sugli eremiti d’Italia e sulla nostra comune esigenza di (ri)trovare un senso.
In questo articolo la nostra Marta “Jana sa Koga” Serra, antropologa, studiosa di pratiche ancestrali dell’isola e curatrice della rubrica sull’esoterismo in Sardegna, racconta riti e tradizioni sarde legate a giugno, Mesi de Làmpadas, il mese delle luci di San Giovanni. L’olio di iperico, l’acqua di San Giovanni, i riti tra compari e comari e quelli per rendere palese al mondo l’amore. Promesse di abbondanza, unione o conoscenza che rafforzando i legami comunitari onorando allo stesso tempo il ciclo della natura.
A cosa si riferisce il termine Transpersonale? E in cosa consiste il livello personale? Nell’evoluzione della coscienza, non solo si riconoscono i due stadi menzionati: il personale e il transpersonale, ma anche il prepersonale. Vediamo cosa li distingue.
Animenta è un progetto ispirato dalla storia personale – difficile e dolorosa – di Aurora Caporossi con l’obiettivo di raccoglierne tante altre analoghe e trovare la forza di rinascere nel sostegno reciproco e nella condivisione per contrastare i disturbi alimentari.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi