16 Ott 2017

Una settimana per cambiare l'Italia… che Cambia

Scritto da: Redazione

Italia Che Cambia rallenta il lavoro per una settimana. Sarà una pausa ricca di contenuto, grazie alla quale potremo partire più consapevoli ed energetici.

Salva nei preferiti

Parliamo di cambiamento, raccontiamo il cambiamento, lo mappiamo, lo facilitiamo… Ma sappiamo anche noi che viverlo è un’altra cosa! Nel rincorrere i nostri obiettivi, sogni e necessità spesso perdiamo la capacità di fermarci e ascoltare. Ascoltare noi stessi e gli altri, riflettere, rinnovare, fermare, ripartire, crescere.

alto

Ecco perché abbiamo deciso di fermarci per una settimana. Tutti insieme! Ci troviamo in un luogo tranquillo, ci confrontiamo, progettiamo, risolviamo, costruiamo.

 

Ecco quindi che per qualche giorno i lavori “normali” rallenteranno. Sui portali territoriali e sulla mappa ci fermeremo. Sarà una pausa ricca di contenuto, grazie alla quale potremo partire più consapevoli ed energetici.

 

Un abbraccio intanto e – come sempre – buon cambiamento!

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?
Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?
E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?

La Capra Selvatica, il progetto di cucina con piante spontanee di un giovane botanico
La Capra Selvatica, il progetto di cucina con piante spontanee di un giovane botanico

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

|

Pessoa Luna Park trasforma gli spazi abbandonati in luoghi di gioco e cultura

|

BikeSquare: e-bike per scoprire i territori in maniera lenta e sostenibile – Dove eravamo rimasti #34

string(9) "nazionale"