6 Mag 2022

Le erbe del Califfo, storia di una famiglia che ha messo radici in Calabria e del suo progetto

Scritto da: Elisa Elia

Deliana e Lorenzo, lei calabrese e lui fiorentino, si sono conosciuti a Firenze, dove hanno vissuto insieme fino a sette anni fa. Poi hanno deciso creare una famiglia e contestualmente anche di cambiare vita: si sono trasferiti in Calabria, a Brattirò (VV), con un progetto legato alla terra chiamato Le erbe del Califfo.

Salva nei preferiti

Vibo Valentia - Quella di Lorenzo e Deliana è la storia di un’intera famiglia che ha deciso di tornare in Calabria. Lei calabrese, di Brattirò – un piccolo paesino non lontano da Tropea –, e ha vissuto vent’anni a Firenze, dove ha conosciuto lui, fiorentino di nascita. Sono tornati in Calabria sette anni fa, con a bordo due figlie che ora hanno 5 e 7 anni. Il loro ritorno però è anche un cambio di vita e un ritorno alla terra: Le erbe del Califfo è il nome del progetto che stanno portando avanti in questa contrada.

I due infatti sono tornati nella casa di famiglia, proprio nella piccola frazione di Brattirò, dove hanno deciso di ripristinare il terreno abbandonato del padre di Deliana, che una volta produceva il vino. Adesso questo terreno si presta alla coltivazione di piante aromatiche e officinali e dà sostanza al progetto di Le Erbe del Califfo, rinominato così in onore del padre e del nonno di Deliana, che avevano questo soprannome in paese.

È Lorenzo a occuparsi principalmente della parte agricola, dopo aver lavorato per tanti anni in azienda su a Firenze e aver deciso di dedicarsi all’agricoltura qui in Calabria, avviando questo tipo di produzione: «Coltiviamo piante aromatiche e officinali della macchia mediterranea: le coltiviamo, le essicchiamo con un essiccatore solare auto-costruito, poi con un mulino a pietra le maciniamo e facciamo delle spezie, degli infusi, delle tisane», spiega.

A parte questo, la coppia si occupa anche di due terreni abbandonati, che hanno ottenuto in gestione e dove curano alberi di agrumi. Deliana invece è psicologa, lavora in studio in un paese vicino e racconta di come non abbia avuto problemi a iniziare la sua attività in Calabria proprio perché «qui ci sono pochi servizi ed era tutto aperto, non ho avuto problemi per il mio lavoro».

A vent’anni ti sembra di non avere opportunità, ma a quarant’anni è il posto più bello del mondo

Ad ogni modo, Le erbe del Califfo è un progetto in comune, condiviso. L’obiettivo infatti è far sì che le attività si compenetrino: «Vogliamo che Le erbe del Califfo sia un mondo più che un’azienda», mi spiegano, «Vogliamo unire le nostre due attività e creare iniziative sociali nel nostro spazio in natura, facendo laboratori per bambini e persone con disabilità».

Già qualche passo in avanti è stato fatto: in passato, grazie alla collaborazione con una scuola, i due hanno organizzato delle giornate in natura, con percorsi legati agli odori, dove i bambini hanno potuto sperimentare un modo diverso di giocare e divertirsi, senza artificialità.

Da un’importante città italiana a una piccola frazione come Brattirò c’è una differenza di vita abissale, di cui i due sono contenti. «Per poter apprezzare quello che hai in un territorio devi fare prima un percorso: a vent’anni ti sembra di non avere opportunità, ma a quarant’anni è il posto più bello del mondo», spiega Lorenzo. E, del resto, proprio quella mancanza di stimoli può essere un’opportunità: qui è tutto da costruire e si riesce a vivere il tempo, le relazioni, la natura.

le erbe del califfo 5
Deliana

Se invece ci sono stati dei problemi in questo ritorno, questi hanno riguardato la burocrazia: «Siamo arrivati qui con la classica mentalità da persone del nord, volendo fare tutto in modo preciso – spiegano – poi, come ovunque, la burocrazia ti massacra: uno dei paradossi è che per poter confezionare dei vasetti di piante aromatiche c’è bisogno di un laboratorio semi-industriale; ci affidiamo a una legge che dovrebbe essere approvata in Calabria sulla produzione casalinga per le piccole aziende agricole e nel frattempo andiamo avanti».

Le erbe e i trasformati di Lorenzo percorrono centinaia di chilometri dello stivale per arrivare in alcuni GAS del nord Italia, principalmente a Firenze. Nel frattempo, sta provando a creare anche una piccola rete qui in Calabria, assieme ad Equosud, per dare vita a un’economia solidale sul territorio calabrese. Oggi Lorenzo e Deliana si dicono contenti della scelta fatta e si chiedono: «Ma perché non ci abbiamo pensato prima?»

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Santa Maria La Palma, quando nel vino batte un cuore sardo – Io Faccio Così #401
Santa Maria La Palma, quando nel vino batte un cuore sardo – Io Faccio Così #401

Chiusa Grande e i vini biologici concepiti con “vinosophia”
Chiusa Grande e i vini biologici concepiti con “vinosophia”

Rivolta degli agricoltori: secondo Giuseppe Li Rosi bisogna puntare su biologico e permacultura
Rivolta degli agricoltori: secondo Giuseppe Li Rosi bisogna puntare su biologico e permacultura

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Corruzione e mafia ai vertici della politica siciliana. Che succede? – #916

|

Lezioni ecologiche nelle scuole italiane, fra antropocene ed ecologia profonda

|

Alberi monumentali, in Sicilia sono 311 i tesori vegetali da tutelare

|

Sanità e diritto alla cura: cronache da un’Ogliastra che vuole vivere, non sopravvivere

|

Basta favori ai mercanti d’armi: la finanza etica si mobilita contro l’industria bellica

|

Treat It Queer Foundation: l’arte per combattere l’invisibilità sanitaria

|

La Liguria paga i cacciatori per uccidere i cinghiali, le associazioni si mobilitano

|

Salviamo il Grande Albergo delle Fate, simbolo di sostenibilità in Calabria 

string(8) "calabria"